Giuseppe Amato
Sfoglia al miso, al prezzemolo, al croccante, lumache e crema d’agliodi Anthony Genovese
Identità Golose Milano Gli Ambasciatori del Gusto di Messina per due sere a Identità Golose Milano
World Pasta Day, una kermesse che si celebra ogni anni dal 1995, il 25 ottobre
Come tutte le precedenti edizioni (22, a partire dall’anno 1995), il World Pasta Day si celebra oggi, 25 ottobre. Fino a qualche anno fa, la giornata prevedeva un incontro in una grande metropoli del mondo –a Dubai, Buenos Aires, San Paolo o Città del Messico –; da qualche tempo gli organizzatori di Ipo (International Pasta Organization) e Unione Italiana Food hanno deciso di celebrarlo contemporaneamente in ognuna delle nazioni produttrici di pasta, quelle in cui c’è una considerevole produzione di pasta. L’edizione di quest’anno si svolgerà sulla scia di un importante record quantitativo: nel 2020, sono state consumate 17 milioni di tonnellate di pasta, 1 milione in più rispetto al precedente record del 2019 (e il doppio rispetto a dieci anni fa). Una curiosità: mettendo insieme tutta la pasta consumata nell’anno solare, si ottiene un “serpentone” di oltre 7 milioni di chilometri, sufficiente per 10 viaggi andata ritorno dalla Luna o fare il giro dell’equatore per 190 volte.
Riccardo Felicetti, poche settimane al congresso di Identità Milano
A cura della redazione di Identità Golose
Pastificio Felicetti, Benedetto Cavalieri, Riserva San Massimo, Riso Buono, Divine Creazioni Surgital
Riccardo Felicetti, classe 1965, è il ceo del Pastificio Felicetti di Predazzo (Trento). Sostiene Identità di Pasta dalla prima edizione di Identità Milano, anno 2009. Prossimo appuntamento, il quattordicesimo, domenica 29 gennaio 2023 al MiCo di Milano (foto Dalpozzolo)
Il Piatto del 2023 di Stefano Zanini, giovane chef del ristorante Mos, a Desenzano del Garda è Fusillo al caciucco di pasta
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose