Foto Brambilla-Serrani
piazza del Monumento, 9/14 50020 - Cerbaia in Val di Pesa (Firenze) ristorante@latendarossa.it
Ci sono pochi altri ristoranti in Italia dove si intreccino tante storie come quelle racchiuse nella Tenda Rossa di Cerbaia, a ridosso di Firenze. Non un’unica famiglia e nemmeno due, bensì addirittura tre. Tutto ebbe inizio una quarantina di anni fa, una formidabile ascesa verso i vertici massimi della cucina di qualità, per scivolare all’ingiù negli anni Zero e risalire in quelli più vicini a noi, grazie a tante donne e a un solo uomo.
In estrema sintesi, due famiglie portano il cognome Salcuni e una terza quello Santandrea. Vi risparmio il labirinto di parentele, temo metterebbe a dura prova anche Teseo. Guardando al presente e alla generazione più giovane, oggi alla Tenda Rossa abbiamo un servizio interamente al femminile grazie alle cugine Barbara, Cristiana e Nastascia, mentre l’unico figlio maschio, Cristian, che di cognome fa Santandrea, è in cucina assieme a sua moglie, la tedesca Maria Probst.
Come si dividono i compiti è presto detto: il salato è il regno di Maria, il dolce quello di Cristian. E pure questo è abbastanza insolito, moglie e marito tendono a non condividere lo stesso posto sul lavoro visto che lo fanno già nella vita privata.
Maria è arrivata per caso alla Tenda Rossa, in uno degli stage che si fanno a vent’anni per dare corpo alle proprie ambizioni. Solo che lì a Cerbaia una serie di piacevoli imprevisti fecero sì che in pratica si fermò, all’inizio per occuparsi di forni e fornelli e poi per costruire una famiglia come proprio non si immaginava.
Oggi Maria è perfettamente calata nella storia della Tenda Rossa. Non si entra in un locale come questo per fare la rivoluzione, ma per studiarne la corrente e quando l’hai capita entrarvi e seguirla aggiungendo le tue idee. Niente scossoni, tanta attenzione ai dettagli.
a cura di
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose. blog www.paolomarchi.it instagram instagram.com/oloapmarchi
Utilizza i campi sottostanti per effettuare una ricerca nel database degli Chef e dei Protagonisti.
Acciughe e salsiccia grigliata con insalata aromatica e vinaigrette di Sangiovese è il Piatto del 2023 di Maria Probst e Cristian Santandrea, chef dell'Osteria Torre a Cona di Rignano sull'Arno (Firenze)
Capretto dorato alla camomilla, limone, agretti e mango: la ricetta primaverile di Maria Probst e Cristian Santandrea
Sul palco montato al centro dello spazio di Open Colonna a Roma, foto di gruppo di tutti i premiati della seconda edizione del TheFork Restaurants Awards