20-04-2020
A destra, l’immagine accattivante che accompagnerà il lancio della nuova pizzeria di quelli del Retroscena di Porto San Giorgio. Si chiamerà La Sera, pizza vista mare. Lo spunto grafico è venuto dalla copertina realizzata da Andy Warhol per i Velvet Underground (a sinistra)
È un momento, questo, di grandi punti interrogativi e umori ai minimi storici a ogni latitudine. Il ritorno alla normalità, però, passa anche da stimoli e gesti che neanche una pandemia riesce a far vacillare. Al netto di grattacapi e incertezze, c’è qualcuno capace di guardare avanti, continuando a scommettere con lucidità (e un certo sangue freddo, va dato atto) sul proprio futuro, tra l’altro con milestones a fuoco e tempistiche piuttosto precise.
Pierpaolo Ferracuti è tra questi. Abbiamo conosciuto e apprezzato il giovane chef marchigiano grazie a Retroscena, il suo ristorante inaugurato a metà 2018 e condotto a fianco della moglie Audrey Croccel, situato in una graziosa piazzetta accanto il teatro comunale di Porto San Giorgio (Fermo). È la prima avventura imprenditoriale di entrambi, dopo gavetta e belle esperienze all’estero e in Italia, ma il locale ha saputo ritagliarsi rapidamente il proprio posto al sole e conquistare consensi e fiducia in città e dintorni, tanto da spingere la coppia a mettere in cantiere i passi successivi del proprio percorso professionale. Non ci si ferma, anzi: si raddoppia.
Pierpaolo Ferracuti e la moglie Audrey Croccel
Il progetto sta prendendo vita in società con un altro giovane cuoco: Richard Abou Zaki (i due hanno già lavorato insieme, nel recente passato, nelle cucine dell’Osteria Francescana, cementando amicizia e affinità), e - almeno nelle intenzioni iniziali, direttive permettendo - coinvolgerà più di dieci persone tra pizzaioli e camerieri. I primi tempi si farà di necessità virtù esordendo con il delivery locale, studiato nei minimi particolari per garantire consegne in totale sicurezza e soprattutto che impasti e ingredienti non “soffrano” il trasporto, arrivando a destinazione preservando tutte le loro peculiarità organolettiche. Appena sarà possibile, invece, si procederà a tutto gas con il progetto vero e proprio: l’esperienza ristorativa completa, a cui è stata associata un’immagine accattivante prendendo spunto dalla copertina realizzata da Andy Warhol per i Velvet Underground (ma sostituendo la Coca Cola dell’originale con una pizza “digitalizzata”).
Richard Abou Zaki
Insomma: qui in riva all’Adriatico c’è tanta energia che non aspetta altro che essere sprigionata.
La sala
Le consegne pasquali
In realtà questa esperienza ha fatto da apripista e prova generale: si guarda alle prossime settimane, senza voler subire gli eventi. Verrà ripetuta con molte probabilità a inizio maggio, sempre con gli stessi criteri e fortemente identitaria, con qualche miglioria, magari coinvolgendo altri ristoratori e affinando la logistica di comparti che operano negli stessi territori.
Omaggio ai pescatori, il brodetto adriatico del Retroscena
Super super super concentrazione di pancotto
San Pietro alla griglia e aglio dolce
Cacciatora senza cacciatori
Lo staff del Retroscena: tutti confermati
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
a cura di
abruzzese, classe 1979, nel mondo della comunicazione dal 2001. Negli ultimi anni ha maturato una specie di ossessione per la ricerca continua di cuochi emergenti. Mangia, beve, scrive: di territori e ingredienti, di produttori e cuochi. E scatta tante foto, per non dimenticare nessun particolare
La brigata di sala e cucina del ristorante Retroscena di Porto San Giorgio (Fermo). Da sinistra a destra: Matteo Latini, Audrey Croccel, Luca Luciani, Alfredo Verducci, Richard Abou Zaki, Lorenzo Colaizzo, Silvia Giulianini, Stefano Martellini, Federico Zerboni, Claudio Stefoni (foto di Lorenzo Malavolta)
Richard Abou Zaki e Pierpaolo Ferracuti, ristorante Retroscena di Porto San Giorgio (Fermo), una stella Michelin. Foto Brambilla/Serrani
Pierpaolo Ferracuti e Richard Abou Zaki fotografati a Identità Milano 2022 da Brambilla-Serrani