Sulla sommità di una collina c'è un ristorante/hotel in cui si respira una magica atmosfera. Elliot è il nome del locale: autentico tempio del benessere. Da alcuni anni lo chef Andrea Fantini (34 primavere ma con un bel bagaglio di esperienze acquisite prima alla corte di Sergio Mei, poi dai Bastianich all'Orsone) ha preso in mano le redini dello staff di cucina e ha portato il ristorante ai vertici della gastronomia friulana. La sua continua attenzione per il confronto con i suoi colleghi ha dato vita a una rassegna (Autunno Goloso) dove cucina a più mani anche con cuochi d'oltre confine. Con lui hanno preparato i piatti di varie serate chef come Teo Fernetich, presidente dei JRE della Croazia, o Ilija Peijc ormai italiano d'adozione, Oliver Piras e molti altri.
Il giovane talentuoso esprime la sua idea di cucina con autorevolezza e personalità, che poi si rispecchiano in ciò che crea: piatti belli, creativi e coraggiosi, senza però essere stravaganti, ma tecnicamente molto precisi. I menu cambiano con straordinaria rapidità (più volte nel corso delle stagioni) seguendo le variazioni legate alla reperibilità delle varie materie prime. Vi si trovano le varie declinazioni della cucina del mare e delle proposte di terra.

Hotel con vista sui vigneti dei Colli Orientali
Si può spaziare dalla
Tartare di cervo con zucca agrodolce e foglie di senape all'A
nguilla affumicata dal team di
Fantini con l'utilizzo di legno di melo, servita con acqua di bufala e coriandolo. Per i vegetariani da provare l'
Orto non si cambia, una personalissima interpretazione dello chef di un'insalata con verdure cotte e crude.
Tra i primi meritano una citazione particolare gli Gnocchi di foie gras con gelatina di susine e cannella, mentre per gli amanti dei patti di mare ci sono i Tortelli di purè di patate, con canoce (cicale di mare) servite crude e alla busera.
Tra i secondi c'è un delizioso Rombo gratinato, broccoli, barbaforte e foglie d'ostrica, e sull'altro versante (quello terrestre) la Faraona con zucca e tartufo nero. Per i dolci c'è Marina Bortolin, pasticcera molto giovane, con una capacità tecnica ben definita. Sfiziose le Consistenze di fragola e un po' di peperoni, mentre resta un classico rivisitato il Cremoso di mascarpone, fichi e miglio croccante.

La stagione detta i ritmi al menu di Andrea Fantini
A consigliare i vari abbinamenti con i vini tra i tavoli si aggira
Nicholas Chiarcossi, che rende il servizio molto preciso senza andare mai oltre le righe. La cantina si basa principalmente sulla produzione regionale, con alcune proposte anche d'oltre confine. Per il conto possono bastare una cinquantina di euro, ma ci sono anche menu degustazione a 60 e 70 euro. Per chi non vuole rinunciare a nulla ci sono anche le bellissime camere dellannesso hotel con vista sui vigneti dei Colli Orientali.
Elliot
via Orsaria 50
Manzano (Udine)
+39.0432.751383
info@elliothotel.it
Menu degustazione: 60 e 70 euro
Chiuso: lunedì e 3 settimane in gennaio