27-11-2022
Foto di gruppo poco prima dell'inizio della cena, con Roberto Paddeu, il resident chef dell'Hub Edoardo Traverso, e le brigate di Frades e Identità Golose Milano
Lo scorso giovedì 24 novembre l'Hub di Identità Golose Milano è stato teatro di un appuntamento enograstronomico di grande interesse, con la finale della terza edizione del Premio Mesa, ideato da Gavino Sanna e dalla sua azienda vinicola Cantina Mesa, nel Sulcis Iglesiente sardo. Un'iniziativa che vuole incoraggiare i giovani chef e ristoratori sardi a sviluppare le proprie competenze e il proprio impegno nel settore, attraverso un concorso che permette al vincitore di frequentare un Master di alta formazione su “Pane e Lievitati con Grani Antichi” presso l’Accademia Niko Romito, con l’obiettivo di aumentare il patrimonio di competenze da poter restituire al territorio.
Marialuisa Iannuzzi in questo articolo ha dato conto dello svolgimento della finale, con la presentazione dei piatti firmati da Davide Atzeni, del ristorante Coxinendi a Sanluri (Sud Sardegna), Alessandro Impera, del ristorante Fradis Minoris a Pula (Cagliari) e Fabrizio Sechi, del ristorante Mere, a Olbia, e con la vittoria finale di Atzeni. A conclusione del concorso, le sale dell'Hub hanno accolto una cena speciale, firmata dallo chef e patron di Frades la Terrazza a Porto Cervo e Frades Milano, Roberto Paddeu, con in abbinamento i vini della Cantina Mesa.
Gavino Sanna, al centro, con il nuovo vincitore del Premio Mesa, Davide Atzeni, e lo scrittore gastronomico Giovanni Fancello, presentatore del concorso
Ci accodiamo ai complimenti per Roberto Paddeu, che in cucina ha avuto la collaborazione di Andrea Serusi, Junior Sous Chef di Frades Porto Cervo, nonché vincitore della scorsa edizione del premio. Il menu che ha proposto ha colpito tutti i commensali per la sua costante golosità, senza per questo venir meno a una ricerca raffinata e originale nell'uso delle materie prime, delle tecniche, dell'estetica dei piatti. La cucina di Paddeu è sarda al 100%, ma è anche caratterizzata da uno sguardo contemporaneo, dalla capacità di leggere gli ingredienti di Sardegna attraverso altre influenze.
Roberto Paddeu
Lo chef di Frades con Andrea Serusi, alla sua sinistra, e la sua brigata
I quattro vini scelti per accompagnare il menu
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano
a cura di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Vista da Maluentu, il nuovo ristorante che lo chef Leonardo Marongiu, gran professionista di lungo corso, ha aperto all'interno (e... all'esterno!) dell'Hotel Da Cesare, gradevole struttura ricettiva davanti alla bellissima spiaggia di Putzu Idu, frazione del Comune di San Vero Milis, nell’Oristanese, Sardegna
Aperitivo di benvenuto allo Spirits Boutique, cocktail bar e molto di più a Olbia (Sassari)
Pomodoro, fiore sardo e lattuga di mare è il Piatto dell'estate 2023 di Francesco Stara, chef del ristorante Fradis Minoris, a Pula (Cagliari)