01-05-2025

Che cena all'Hub: Nino Di Costanzo e Francesco Martucci insieme, lunedì 5 maggio

In collaborazione con Latteria Sorrentina, in via Romagnosi arrivano due protagonisti assoluti della cucina campana, con un menu a quattro mani da non perdere

Nino Di Costanzo e Francesco Martucci saranno ospi

Nino Di Costanzo e Francesco Martucci saranno ospiti di Identità Golose Milano lunedì 5 maggio per una serata unica, in collaborazione con Latteria Sorrentina. Per prenotare il vostro posto, visitate subito il sito ufficiale dell'Hub

La Campania, una terra straordinaria che immediatamente richiama alla mente di tutti noi i suoi sapori mediterranei, la sua autenticità senza compromessi, che si esprime in un'identità culinaria amata in tutto il mondo, grazie alle sue produzioni distintive. Questa regione, culla tra le altre specialità della pizza napoletana, fornisce ingredienti di eccellenza che arricchiscono tanto le preparazioni tradizionali quanto le creazioni dei più rinomati professionisti della ristorazione italiana, in particolare con i suoi latticini di qualità.

L'eccellenza gastronomica della Campania sarà al centro del prossimo, imperdibile, appuntamento presso l'hub di Identità Golose Milano, che ospiterà lunedì 5 maggio un evento organizzato in collaborazione con Latteria Sorrentina, azienda di riferimento nel settore caseario nazionale, custode di una tradizione che si tramanda da cinque generazioni. La serata vedrà la presenza di due ospiti speciali che affiancheranno Edoardo Traverso e la sua squadra presso l'Hub di via Romagnosi.

Due professionisti che incarnano nel modo più profondo questa eccellenza, interpretando con il proprio stile la cultura gastronomica campana: Nino Di Costanzo, che con il suo Danì Maison a Ischia, due stelle Michelin, rappresenta in quel territorio un punto di riferimento assoluto di luce e poesia gastronomica. Con lui Francesco Martucci, stella di primissimo piano della pizza contemporanea, che da Caserta con la sua pizzeria I Masanielli ha conquistato il mondo. 

Francesco Martucci

Francesco Martucci

Martucci, infatti, rappresenta il fronte avanzato di una sperimentazione al forno che rimanda direttamente alle tecniche, alle idee, alla carica innovativa, ai tentativi più spericolati e persino border line della cucina creativa. Da queste esplorazioni sono nate creazioni entrate a pieno titolo nella piccola storia della pizza contemporanea, ma per il Masaniello casertano non esiste la possibilità di fermarsi e autocelebrarsi. Ogni stagione dal suo forno e dalla sua cucina escono nuove sperimentazioni, in attesa di diventare classici. 

«L’obiettivo dei cuochi non dev'essere conquistare la stella, ma dare il massimo per l’ospite e rispettare l’ingrediente e il territorio»: chiudeva così un suo intervento in un congresso di Identità Milano di qualche anno fa Nino Di Costanzo, chef e padrone di casa del ristorante Daní Maison: la sua storia, la sua carriera, è stata una conferma costante di questo spirito. Lontano dai riflettori e dalle telecamere, questo cuoco sopraffino ha costruito un giardino incantato pieno di delizie, di piatti che seducono prima lo sguardo e qualche istante dopo il palato, nel cuore di un'isola preziosa e vivace. 

Nino Di Costanzo

Nino Di Costanzo

Lunedì 5 maggio a Identità Golose Milano andrà in scena un dialogo tra questi due grandi protagonisti della cucina campana: ecco il menu che presenteranno.
 

EntréeNino Di CostanzoScampo, limone e Fiordilatte di Napoli

Francesco MartucciFinta provola e pepe - Crema di pomodoro riccio arrosto, Provola dei Monti, pomodoro del piennolo saltato, chips di pomodoro San Marzano, confettura di pomodoro corbarino, mousse di finto ragù di San Marzano DOP, pepe di Cubebe e pepe di Sichuan

Nino Di CostanzoCalamaro in carbonara di Provola di Napoli

Francesco MartucciJohan Sebastian Bach - Spinaci al burro di Normandia, Fior di latte dei Monti, tartare di manzetta prussiana, alici fermentate al limone, uovo di bianca livornese pastorizzato

Nino Di Costanzo e Francesco Martucci: Tra sfogliatella e pastiera fritta, crema e Fuscella di Napoli


Per questa serata, realizzata in collaborazione con Latteria Sorrentina, il menu sarà proposto al prezzo di 85 euro a persona, bevande escluse. Vi aspettiamo lunedì 5 maggio: per prenotare il vostro posto, visitate subito il sito ufficiale dell'Hub


Identità Golose Milano

Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano

Identità Golose

di

Identità Golose