22-01-2022
Lo chef Francesco Capuzzo Dolcetta e il patron Mario Sansone: insieme per due sere a Milano per presentare la cucina di Marzapane
Marzapane a Roma è, da qualche anno, una delle insegne più celebrate e apprezzate dai gourmet capitolini e non solo: merito di una cucina di mercato, che mette al centro le materie prime e che affida alle tecniche di cucina il compito di esaltare gli ingredienti. Marzapane è anche un esempio molto interessante di come un ristorante possa, nel corso di non molti anni di "vita", cambiare e affermare la propria identità.
Anche il pubblico milanese può assaggiare la cucina di Marzapane: infatti il patron Mario Sansone e uno dei due chef del ristorante, Francesco Capuzzo Dolcetta, sono ospiti di Identità Golose Milano per due cene, venerdì 21 e sabato 22 gennaio: dopo il primo dei due servizi milanesi, abbiamo chiacchierato con entrambi, per farci raccontare la storia del successo di questo ristorante, e anche di quel cambio di rotta che a fine 2018 ha portato Sansone a scegliere Capuzzo Dolcetta come nuovo chef (affiancato poi dall'amico Guglielmo Chiarapini dal 2020).
Capuzzo Dolcetta insieme al resident chef di Identità Golose Milano Edoardo Traverso e a Riccardo Migliazza
Focaccia di patate e kefir. Un classico di Marzapane, di estrema e suadente sofficità
Insalatina di carciofi e agrumi. Un antipasto di grande freschezza, con un tocco di romanità di stagione
Risotto alla parmigiana e laoganma (fagioli neri conservati in soja e peperoncino). Per chi scrive, il piatto della serata. La semplicità irresistibile di un risotto fatto a regola d'arte che incontra la complessità aromatica di una preparazione di origine asiatica, che dà un leggero tono piccante e un'affascinante nota agrodolce
Filetto di manzo, midollo e fondo bruno. Semplicità solo apparente: il midollo è uno degli ingredienti sempre presenti nella proposta di Marzapane, in questo caso dona una grassezza morbida e golosa a un filetto cotto alla perfezione e a un fondo che racconta meglio di qualsiasi parola i trascorsi francesi degli chef del ristorante
Gelato al pain perdu e lenticchie. Un dolce ricco che parte da un ingrediente povero come il pane "recuperato": delizioso
Tutta questa energia, questo entusiasmo, si riflette poi nei piatti che si servono quotidianamente da Marzapane. E per due sere, anche a Identità Golose Milano. I piatti del menu proposto in via Romagnosi per le sere di venerdì 21 e sabato 22 gennaio li trovate raffigurati e raccontati nelle foto di questo articolo. Se siete ancora in tempo, potete prenotare il vostro posto visitando il sito ufficiale dell'Hub.
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano
a cura di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
I piatti dello chef Edoardo Traverso, Executive di Identità Golose Milano abbinati ai grandi vini del Consorzio Garda DOC. Per prenotare la prossima serata del 5 ottobre clicca qui
Per prenotare il tuo tavolo a Identità Golose Milano e partecipare a questa serata speciale clicca qui
L'hub di via Romagnosi a Milano è stato il teatro della presentazione dell'edizione 2023 dell'evento ha l’obiettivo di portare in Canton Ticino tutto il meglio dell’enogastronomia internazionale: perché il cibo è cultura e fonte di integrazione.