23-11-2018
La ricetta dell'autunno di Cristian Elena
Lo chef del ristorante Elena di Domodossola rilegge con occhi contemporanei un piatto tradizionale del suo territorio
Un altro gnocco ossolano: il piatto dell'autunno di Cristian Elena
Questa semplice ricetta parte dall‘idea di rendere più giovane e delicato un piatto della tradizionale cucina ossolana. Gli gnocchi di patate molto piccoli vengono serviti su una fonduta leggera al Bettelmatt (il nostro più conosciuto formaggio), passati nel burro ancora bianco e aggiunti di castagne glassate.
Un altro gnocco ossolano
Ricetta per 10 persone

Lo chef Cristian Elena all'interno del suo ristorante Elena
INGREDIENTI
Per la fonduta
150 g di panna fresca
350 g di Bettelmatt
Per gli gnocchi
700 g di patate
250/300 g di farina
1 uovo di montagna
Per le castagne
20 castagne
1 litro di acqua pura
150 g di zucchero bianco
PROCEDIMENTO
Per la fonduta
In una casseruola mettere la panna fresca e il Bettelmatt (non troppo stagionato), coprire e lasciare sciogliere a fuoco basso (evitare di bollire), quando sarà ben sciolto frullare e filtrare.
Per gli gnocchi
Per l'mpasto base classico degli gnocchi procedere come per qualsiasi gnocco, ma tagliarli molto più piccoli e passarli nel palmo della mano così da ottenere delle piccolissime sfere.
Per le castagne
Bollire e pelare le castagne, passarle poi dopo averle rotte in una soluzione di acqua e zucchero a 110° per tre volte e raffreddarle (non esagerare con lo zucchero per evitare di renderle troppo dolci). Cuocere gli gnocchi in acqua bollente per pochi secondi e mantecarli con le castagne e il burro appena liquido, posizionarli al centro della fonduta e aggiungere poco pepe.