01-05-2021
Silvia Imparato e la figlia Gaia Marano
Palazzo Gentilcore è una perla a Castellabate (Salerno), borgo medievale specchiato nel mare di Santa Maria, con alle spalle i boschi del Parco Nazionale del Cilento. Un piccolo boutique hotel di 13 camere, ristorante e roof garden panoramico. Un ambiente ecocompatibile e covid-free: ogni camera è dotata di apparecchiature di sanificazione certificate dall’Ospedale Sacco di Milano. I proprietari sono Chiara Fontana e Giovanni Riccardi, carriere forensi ma vocati all’accoglienza. Hanno organizzato con Gaia Marano della cantina Montevetrano una presentazione del progetto Core, sfidando le incertezze pandemiche. Curiosità, entusiasmo, sorrisi e voglia di ripartire hanno scandito una piacevolissima giornata cilentana. Un benvenuto con tampone rapido ci ha permesso di ammirare questo edificio storico, completamente ristrutturato. Chiara e Gaia s’incontrano un anno fa, condividono passioni e il piacere di far conoscere quest’angolo d’ Italia. Decidono di progettare un evento insieme, rimando Core a Gentilcore. Gaia è figlia della signora del vino Silvia Imparato, colei che ha creduto in quell’angolo di Sud, tra Napoli e Salerno, lasciando la sua carriera di fotografa per dare vita, assieme a Riccardo Cotarella, a uno dei più celebri vini rossi campani, il Montevetrano (ne abbiamo scritto di recente).
Core Bianco
Core Rosso
Con Gaia Marano, Giovanni Ricciardi e Chiara Fontana, proprietari di Palazzo Gentilcore a Castellabate (Salerno)
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo
a cura di
laureata in psicologia, è stata rapita dalla galassia di Identità Golose. Se lo studio del vino è la sua vita, la vocazione di buongustaia è una scoperta in evoluzione
Frisella con alici marinate, scarola ripassata, mozzarella, olive, capperi, uvetta e pinoli, una specialità di di Brezza a Soverato (Catanzaro)
Dopo quasi trent’anni di lavoro, Montevetrano resta uno dei più autorevoli vini d’Italia e senza dubbio uno dei grandi blasoni del Sud