Identità Web, magazine internazionale di cucina

Gargano Revolution, ovvero chef insieme per l'identità garganica in cucina

Al Porta di Basso di Peschici, il padrone di casa Domenico Cilenti, Diana Pignatelli e Libero Ratti fanno squadra per raccontare il gusto delle nuove tradizioni territoriali, in un'area dove l'enogastronomia deve essere un asset sempre più importante

di Antonio Mercaldi e Mario Pennelli

Diana Pignatelli, Domenico Cilenti

Diana Pignatelli, Domenico Cilenti e Libero Ratti, ossia gli artefici di Gargano Revolution. Tutte le foto sono di Filippo D'Errico

Sulle colline piacentine Il Viaggio trasforma l'inclusione sociale in accoglienza e gusto

Alberto Nicolini e Ornella Calamari hanno creato un progetto che offre opportunità lavorative a persone fragili attraverso un sistema produttivo standardizzato per produrre pizze d'autore, birre artigianali e cucina del territorio

di Valentina Rocca

Il Viaggio si trova a Vigolzone, in

Il Viaggio si trova a Vigolzone, in provincia di Piacenza

Joseph Micieli, racconto del cuoco che sa far parlare persino il mare

Siamo stati in Sicilia, a Punta Secca, nel Ragusano, dove questo talento riesce a esprimere una cucina di pescato che è una sinfonia di gusti puri e autentici, al suo ristorante Scjabica. Poi, lui ha pure un'anima da grande comunicatore...

di Luca Farina

Joseph Micieli è lo chef-pat

Joseph Micieli è lo chef-patron di Scjabica, ristorante di mare, e Cucina Costiera, trattoria di mare. Entrambi i locali sono a Punta Secca, frazione marina di Santa Croce Camerina, Comune del libero consorzio comunale di Ragusa, in Sicilia

Barone Pizzini, 30 anni di viticoltura biologica in Franciacorta tra ricerca agronomica e sostenibilità ambientale

L'azienda è stata tra le prime undici della denominazione nel 1967. Dal 2001 tutti i vigneti sono certificati biologici, nel 2007 la nuova cantina in bioedilizia, nel 2021 il primo Franciacorta vegan con proteine vegetali

di Leonardo Romanelli

La sede della cantina Barone Pizzin

La sede della cantina Barone Pizzini è a Provaglio d’Iseo, in provincia di Brescia


Divertimento allo stato liquido, con il cocktail pairing low-alcohol di Lucio D'Orsi

Quella di Mario Affinita, chef del ristorante Don Geppi al Majestic Palace di Sant'Agnello (Sorrento), è una cucina che tende al gioco, in perfetto abbinamento con le creazioni del bartender, che è anche autore della drink list più lunga d'Europa

di Marina Alaimo

Un abbinamento perfetto, lo Sp

Un abbinamento perfetto, lo Spaghetto freddo dello chef Mario Affinita e il Martini di Lucio D'Orsi

Di quel viaggio memorabile nel mare pugliese, in un'oasi del buon gusto a Lucera (Foggia)

Il pescato più fresco incontra piatti della tradizione carnivora regionale alla tavola dello chef Massimo Ferosi, ex-presidente della squadra locale di basket, oggi devoto ai fornelli e a una cucina suggestiva, che lascia senza fiato

di Maurizio Trezzi

Marasciuoli al vapore con marmellat

Marasciuoli al vapore con marmellata di arancia del Gargano salata, gambero rosso e mandorle, un piatto dello chef Massimo Ferosi del ristorante Il Presidente, a Lucera (Foggia)

Barbera d’Asti Wine Festival: il respiro giovane del Monferrato

La seconda edizione della kermesse, dal 7 al 10 novembre ad Asti, propone un programma tutto da scoprire, per celebrare le eccellenze enologiche del territorio. Memoria e futuro, saper fare e visione, tradizione e sostenibilità

di Identità di Vino

Mancano pochi giorni al via del&nbs

Mancano pochi giorni al via del Barbera d’Asti Wine Festival, in Piazza Alfieri, ad Asti, dal 7 al 10 novembre


Calendario
e prenotazioni