Riccardo Antoniolo
Vegan kebab in doppio crunch di pizza
In libreria Storia della Torino golosa: 15 piatti iconici della cucina sabauda contemporanea
L'École du Grand Chocolat Valrhona
Tain l’Hermitage è un piccolo paese della regione della Drôme. Siamo in Francia a metà strada tra Valence, la città di Anne Sophie Pic e della sua Maison, e Lione dove l’indimenticato Paul Bocuse partendo da L’auberge du Pont de Collonges, il locale di famiglia che mantiene le tre stelle da oltre 50 anni, ha fatto crescere un sistema di ristoranti, brasserie e comptoir. Adagiato sulla riva sinistra del Rodano, tra vigneti e campi di lavanda, Tain l’Hermitage è anche la casa di Valrhona. È qui che nel 1989 Frédéric Bau e Paul Bernard Bret fondarono L'École du Grand Chocolat Valrhona diventata, anno dopo anno, uno dei centri di formazione più importanti del mondo del cioccolato.
La Cité du Chocolat
Rémi Montagne
Foto di gruppo dell'équipe Valrhona
Il direttore de L’École, Christophe Domange
Giornalista catanese a Milano, classe 1966. «Vado in giro, incontro gente e racconto storie su Volevofareilgiornalista» e per una quantità di altre testate. Inscalfibile
Dossier Dessert è un appuntamento fisso del programma di Identità Milano (tutte le foto sono di Brambilla / Serrani)
Alessandro Dalmasso e Massimo Pica sul palco dell'auditorium di Identità Milano 2022. Foto a cura di Brambilla-Serrani
Anticipazioni, personaggi e insegne del lato sweet del pianeta gola