19-02-2024
Gwangjang Food Market - Foto Annalisa Cavaleri
Seoul è una città affascinante, enorme e con tanti contrasti. Nella zona patina di Gangnam (sì proprio quella del famoso tormentone Gangnam Style) si possono vedere enormi grattacieli uno più bello e lucido dell'altro, mentre se si va al mercato si ritrovano banchi ricolmi di cibo gustoso, da mangiare su tavoli traballanti e su piatti ricoperti da sacchetti di plastica in modo da buttarli via dopo che si è finito il contenuto e non doverli lavare (non proprio sostenibile...). Tra le mete più importanti per viaggiatori appassionati di vero cibo da strada c'è il Gwangjang Food Market, che si trova a poca distanza da altre mete fondamentali come il palazzo reale Gyeongbokgung e la futuristica Dongdaemun Design Plaza progettata da Zaha Hadid.
I piatti di plastica sono ricoperti da ulteriori sacchetti di plastica in modo da buttarli via quando si è finito il pasto, mantenendo la superficie del piatto pulita
I vostri occhi saranno rapiti da montagne di noodle, ravioli ripieni coreani (mandu) e frittelle. Ecco la nostra prima parte dell'esplorazione con 5 street food da non perdere a Seoul (+1 bevanda).
Fish cake
La chiamano "torta di pesce" ma in realtà spiedini con sottile sfoglie ricavate da diversi tipi di filetti di pesce tritati mescolati con verdure e condimenti, poi cotti in brodo. E' uno spuntino saporito e povero di grassi.
Frittelle di fagioli mung
Frittelle
Un grande classico della cucina coreana. I pancake coreani ai fagioli mung, chiamati bindaetteok, sono un pasto tipico, delizioso e saporito. Le frittelle si preparano con fagioli mung macinati a pietra, riso, kimchi, maiale, verdure, uova. Si mischia il tutto e si ricava una pastella densa che viene poi fritta in una grande quantità di olio vegetale. Buone ma non proprio leggerissime....
Kimbap
I famosi rolls di riso coreani, di diverse dimensioni: sono a base di alga, riso, foglia di shiso e diversi tipi di verdure, carne o pesce. Ci sono nelle versioni sottili, che a volte vengono anche fritte, oppure nella versione "big".
Rice cake
Uno gnocco di riso lungo che viene tagliato a fette con le forbici e cotto in una salsa rossa agrodolce e leggermente piccante. I coreani ne vanno pazzi e la mangiano a tutte le ore.
Pesciolini dolci
Un vero must: una pastella cotta in una particolare piastra di ghisa ripiena di crema o di marmellata di fagioli rossi. Il dolce più amato dai bambini sia a colazione che a merenda.
+1 Bevanda di riso
Bevanda di riso
Una "bevanda di bellezza" a base di riso fatto riposare in acqua. Il sapore è leggero e piacevolmente dolce. E' un ricostituente, emolliente e calmante per lo stomaco. Un bicchiere al mercato costa 2000 won, circa 1,40 euro. Mangiare al mercato a Seoul è molto conveniente!
Alla prossima per la seconda parte del nostro viaggio alla scoperta degli street food di Seoul.
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
giornalista professionista e critico enogastronomico, è docente di Antropologia del Cibo e food marketing all'Università di Milano e all'Università Cattolica. Studia da anni il valore simbolico del cibo nelle religioni e collabora con alcune delle più importanti testate del settore
Per le strade di Seoul è facile trovare banchetti di venditori ambulanti che grigliano il pesce al momento - Tutte le foto Annalisa Cavaleri
Dal Mondo è curiosità, fascino, un guida verso i migliori indirizzi intorno al globo, di cui vi raccontiamo non solo piatti, insegne, ingredienti, ma anche le vite di personaggi che stanno facendo la differenza nel nostro Pianeta, dalla ristorazione al meraviglioso mondo del vino.