13-04-2014
Incastonato con grazia nel verde della costa lombarda del Lago di Garda, il Lefay Resort è un'oasi di pace e lusso ad alta eco-compatibilità. La cucina dei due ristoranti dell'hotel, La Grande Limonaia (+39.0365.241800) e la Trattoria La Vigna, è curata dal giovane chef Matteo Maenza con la supervisione di Fabio Baldassarre
C’è un luogo magico sulla sponda occidentale del lago di Garda che gode di un microclima unico a questa latitudine. Qui, sopra Gargnano, sorge un eco-resort di rara bellezza perfettamente inserito nell’ecosistema locale - quasi mimetizzato nella natura - che in pochi anni si è imposto ai vertici mondiali dell’hotellerie con una SPA da sogno che ha vinto tutti i più importanti riconoscimenti europei del settore. L’hotel, di proprietà della famiglia Leali, è una delle massime espressioni di eco-resort sostenibile. L’intero complesso sembra essere stato concepito e progettato nel 2050, dalla produzione e dall'utilizzo dell’energia alla raccolta delle acque piovane, dal trattamento dei rifiuti alla scelta dei materiali di costruzione.
Fagottelli all’olio extravergine d’oliva Lefay in guazzetto di frutti di mare
Il tripudio di dolci che si nasconde nella "stanza delle tentazioni" durante il domenicale Lefay Brunch
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
Cultore del bien vivre, lavorando nella moda ha sviluppato una grande passione per i viaggi e per la cucina
Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori.