24-10-2023
Il palco dei TheFork Awards 2023 by Identità Golose, pochi minuti fa: da sinistra Gerry Scotti, che ha presentato l'evento, Andrea Arizzi (senior sales manager di TheFork), Ciro Salvo, Marco Ambrosino, Mario Capitaneo e Paolo Marchi
È 50 Kalò di Ciro Salvo a Roma, il ristorante vincitore del People’s Choice Award, il prestigioso premio dell’edizione 2023 dei TheFork Awards by Identità Golose: la gran finale è ancora in corso a Palazzo Mezzanotte, a Milano, un evento che quest’anno ha introdotto la grande novità di avere ospitato tutti i ristoranti in gara – 43 in totale – oltre che la giuria composta da 54 top chef italiani. A loro, come di consueto, è stato affidato lo scrupoloso compito di segnalare i migliori talenti del panorama nazionale, tra nuove aperture o nuove gestioni.
Una grande soddisfazione, quindi, per il maestro pizzaiolo Ciro Salvo, già patron della sede storica in Piazza Sannazzaro a Posillipo, Napoli, nata nel 2014, oltre che autore delle deliziose creazioni in carta.
Sono stati assegnati anche altri premi. Quelli per aree geografiche vedono svettare, per l'area "Centro Italia", ovviamente lo stesso 50 Kalò; per il Nord, allori per Verso, il nuovo ristorante milanese dei fratelli Capitaneo; per il Sud, invece, premiato Sustanza, il locale partenopeo di Marco Ambrosino.
(in aggiornamento)
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
a cura di
A cura della redazione di Identità Golose
Il Collettivo Gastronomico Testaccio, presso la Città dell’Altra Economia (ex Mattatoio di Testaccio), largo Dino Frisullo 1, Roma
I 43 finalisti sul palco dei TheFork Awards by Identità Golose 2023 andati in scena ieri, 24 ottobre, nella splendida cornice di Palazzo Mezzanotte a Milano
Tutte le foto sono a cura di @onstagestudio