26-03-2021
Nicola Bonora. Classe 1990, sardo di Oristano, ha preso le redini della cucina di Serica, Milano
Quando a scambiarsi il testimone in cucina sono giovani talentuosi non possiamo che esserne felici e contribuire al racconto. E’ il caso di Nicola Bonora: classe 1990 originario di Oristano, ha preso le redini di Serica, insegna a cavallo tra Oriente e Occidente, aperta nel 2019. Ha sostituito il cinese Chang Liu, ora da Mu dimsum: il passaggio è avvenuto quasi in sordina, per via della pandemia che non ha consentito al giovane sardo e alla proprietà in capo a Mauro Yap, di promuovere adeguatamente il cambiamento. Tuttavia, la chiusura forzata ha consentito al nuovo team di analizzare meglio il passato di Serica, passare giornate intere a fare esperimenti, lavorare su nuove ricette e obiettivi futuri. Tanto è stato il lavoro dietro le quinte che dallo strutturato ristorante è nato un lab, Serica Lab, interamente dedicato alle consegne.
«Il lab ci consente di testare alcune ricette, formati, cotture secondo modalità diverse di fruizione. Se un piatto funziona in delivery con una modalità 'riduttiva' dal punto di vista esperienziale, sappiamo che potrà essere vincente un volta 'espanso', grazie al tradizionale servizio in sala», ci spiega lo chef. Nicola è entusiasta della sua nuova famiglia, nel raccontarci questa sua nuova esperienza gli brillano gli occhi e non smette di ringraziare Mauro e Elisa per il bagaglio di conoscenze che quotidianamente gli trasmettono.
Yakitori di pollo ed anatra laccato con riso fermentato (foto instagram)
Bacon and egg: pancetta di maiale marinata fritta, ovetto pochè e riso al vapore
Medusa in insalata di finocchi conm nervetti fritti
Mini pan brioche al miele e pistacchio
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
piemontese di ferro, classe 1986, laurea in Economia per i beni culturali, dopo anni di militanza nei locali milanesi, è co-titolare insieme a Edoardo Nono del Rita & Cocktails - storico American bar di MIlano e del Rita’s Tiki Room, spin-off caraibico polinesiano aperto nel 2019. Viaggia per passione, lavora per passione, mangia con passione
Zucca alla brace e la sua polpa affumicata arricchita da burro di manteca, tartufo nero, achillea, scorza di limone, pecorino e aceto: un'idea di stagione firmata da Cristian Torsiello, chef dell'Osteria Arbustico, una stella Michelin a Capaccio Paestum (Salerno) e da Cristiano Tomei, al timone del ristorante L'Imbuto, una stella Michelin a Lucca
La pasta al tonno di Nicola Bonora chef del ristorante Motelombroso, Milano
Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori.