Enrico Pierri
Risotto allo zafferano e trasparenza di peperonedi Enrico Bartolini
Identità Golose Milano John Regefalk, Andrea Tortora e Davide Guidara: così diversi, così complementari
I 6 protagonisti dell'undicesima edizione di Identità di Pasta, in live streaming con accesso per tutti sul nostro sito alle ore 12.45 di domenica 25 ottobre. Da sinistra in alto, in senso orario: Carlo Cracco, Andrea Berton, Valeria Piccini, Cristiano Tomei, Matias Perdomo e Gianfranco Pascucci. (ritratti di Brambilla/Serrani)
Identità di pasta numero 11 ci sarà e sarà tutta digital. Soprattutto, sarà in chiaro per tutti, in diretta streaming su queste pagine, a partire dalle ore 12.45 di domenica 25 ottobre. È l’ultima importante novità che segue al doppio rinvio del congresso, ricordavamo nei giorni scorsi, uno slittamento che ha generato una felice conseguenza: Identità di Pasta quest’anno cade lo stesso giorno in cui si celebra il World Pasta Day. Ce lo ricordava pochi giorni fa Riccardo Felicetti, sostenitore dalle origini dei due importanti appuntamenti. Tutte le lezioni saranno poi post-prodotte e pubblicate nella piattaforma digitale di Identità Golose, a partire dal 16 novembre. Ma ecco il palinsesto con tutti i protagonisti della giornata digitale. ore 12.45 Saluto iniziale di Paolo Marchi, curatore del congresso di Identità Golose con Eleonora Cozzella, giornalista e moderatrice di Identità di Pasta dalla prima edizione e Riccardo Felicetti, ceo dell’omonimo pastifico di Predazzo, in Trentino.
Rigatone alla resina di mastica, Carlo Cracco
Conchiglie di pasta con zuppa di pesce, Andrea Berton
I Fusilli al ferretto di Valeria Piccini
Mare di plastica, Gianfranco Pascucci
Pasta, fagioli e foie gras di Matias Perdomo (foto www.altissimoceto.it)
Spaghetti in bianco con carne, Cristiano Tomei
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
Michele Lazzarini, da poco al timone di Contrada Bricconi, Oltressenda Alta (Bergamo), qui nella lezione di "Identità di Pasta" 2023, costruita in collaborazione con Felicetti. Accanto a Lazzarini, il suo ex pigmalione Norbert Niederkofler (foto Brambilla/Serrani)
Carlo Cracco e Luca Sacchi hanno aperto con la loro lezione la seconda giornata in Auditorium per Identità Milano 2023 (foto di Brambilla / Serrani)