Paulo Airaudo
Carbonara Smiledi Eugenio Boer
Dall'Italia Prato Nevoso, montagna & cibo. Viaggio nella località del Cuneese che cresce anche grazie alla gastronomia
Mentre fuori domina il solleone di questa strana estate italiana, Identità si prepara alla ripartenza post-ferie (e speriamo post-Covid) per un autunno di rinascita della ristorazione italiana. Ci sarà Identità Golose, ovviamente, appuntamento dal 24 al 26 ottobre con la sedicesima edizione del congresso internazionale di cucina d'autore, pasticceria e servizio di sala. Ma ancor prima, il 3 settembre, riaprirà i battenti dopo i due mesi di pausa estiva Identità Golose Milano, l'hub internazionale della gastronomia di via Romagnosi 3, sempre nel capologo lombardo.
Paolo Marchi ha predisposto un programma ricco di serate imperdibili: eventi a più mani, grandi chef ospiti, tanti stili di cucina a confronto, una girandola di sapori e profumi. Ecco il cartellone fino alla vigilia del congresso (che riserverà tante altre sorprese, ne riparleremo).
È possibile (e consigliato) prenotare fin d'ora il proprio tavolo, cliccando qui (anche per maggiori info).
A cura della redazione di Identità Golose
Foto di gruppo a fine servizio per Alessandro Tormolino, i suoi collaboratori e la brigata di cucina dell'Hub
Alessandro Tormolino, executive chef del ristorante Sensi di Amalfi, sarà a Identità Golose Milano mercoledì 24 maggio: per prenotare il vostro tavolo, visitate la pagina dedicata sul sito dell'Hub
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano