Salvatore e Francesco Salvo
Consistenze dell’ortodi Nadia Moscardi
Dall'Italia Emilia-Giappone senza confini da Ailimē a Torino
Renato Bosco sul palco del Congresso di Identità Golose: il pizzaiolo veronese sarà protagonista anche dell'edizione 2020, dal 24 al 26 ottobre
Un pezzo di storia: quello che Renato Bosco ha portato a Identità Golose Milano, nella serata di martedì 9 giugno che lo ha visto protagonista, è stato questo. Una parte importante della sua storia professionale, raccontata in cinque deliziose tappe, in cinque assaggi, quattro salati e uno dolce. «Un percorso tra diverse consistenze - ci aveva raccontato il pizza-ricercatore veronese - partendo dalla più morbida, la Mozzarella di pane, per poi passare a quelle più croccanti, il Crunch e il DoppioCrunch, e concludersi con l'Aria di pane che rappresenta forse la cosa più inaspettata: il volume che si scioglie in bocca».
E poi ancora, il Dolce lievitato, a rappresentare il grande lavoro fatto anche in questa direzione, con un impasto tipo panettone, applicato a una forma da plumcake e arricchito, invece che dai canditi, da scaglie di cioccolato fondente e bianco.
Renato Bosco fotografato da Brambilla - Serrani
I piatti con la Mozzarella di Pane pronti sul pass dell'Hub
MOZZARELLA DI PANE® | ZAFFERANO - Burrata, piselli e pancetta
PIZZACRUNCH® | TATIN POMODORO - Scamorza affumicata, zucchine, Grana Padano, basilico e mandorle
PIZZA DOPPIOCRUNCH® | ARTEMIDE - Fiordilatte, ricotta e verdure di stagione
ARIA DI PANE® | LA CLASSICA SEMPRE BUONA - Burrata, crudo e basilico
IL DOLCE LIEVITATO con crema pasticcera
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano