Salvatore e Francesco Salvo
Consistenze dell’ortodi Nadia Moscardi
Dall'Italia Emilia-Giappone senza confini da Ailimē a Torino
La Zuppiera di Davide Di Fabio, ristorante Dalla Gioconda, Gabicce Monte (Pesaro)
La Zuppiera è un formato di pasta chiamato Le Virtù, un richiamo alla tradizione del primo maggio delle virtù teramane. Le cuocio in un brodetto di pesce e le servo con pesci locali crudi - attualmente canestrelli, bianchetti, gamberi rosa, mormore - salsa di cozze, salsa di canocchie, salsa di fegati di seppia, salsa al prezzemolo. La caratteristica del piatto è l’alternarsi di consistenze diverse, sia del pesce sia della pasta, della temperatura di servizio, con il pesce freddo che si contrappone al caldo della pasta in un gioco di contrasti. La Zuppiera Ricetta per 4 persone Ingredienti 400 g pasta Le Virtù 800 g brodetto di pesce filtrato 60 g olio extravergine d’oliva scorza di 1 limone 50 g salsa di cozze 50 g salsa di canocchie 50 g salsa di fegati di seppia 50 g salsa al prezzemolo 40 g canestrelli puliti 40 g mormora a cubettini 40 g gamberi rosa 40 g bianchetti Procedimento Cuocere la pasta per 5 minuti nel bollitore e poi terminare la cottura nel brodetto di pesce, mantecare la pasta fuori dal fuoco con olio extravergine d’oliva e scorza di limone. Mettere la pasta all’interno di una zuppiera e servire al tavolo in un piatto con alla base le salse e i pesci precedente conditi con olio, sale e limone e arancia.
abruzzese, classe 1975, dopo 16 anni al timone dell’Osteria Francescana di Modena, nel giugno del 2021 ha aperto Dalla Gioconda, a Gabicce Monte (Pesaro)
Davide Di Fabio, classe 1985, nato a Rho vicino Milano e cresciuto a Bellante, nel Teramano. Ha lavorato per 17 anni nella cucina dell'Osteria Francescana, prima di diventare lo chef di Dalla Gioconda
Identità di Formaggio è la sezione del Congresso di Identità Milano dedicata interamente alle creazioni che fanno del formaggio e delle sue numerevoli forme, un ingrediente principe, mai secondario. L'appuntamento è stato realizzato in collaborazione con il Consorzio del Parmigiano Reggiano Foto a cura di Brambilla / Serrani
Identità di Formaggio è la sezione del Congresso di Identità Milano dedicata interamente alle creazioni che fanno del formaggio e delle sue numerevoli forme, un ingrediente principe, mai secondario. L'appuntamento è stato realizzato in collaborazione con il Consorzio del Parmigiano Reggiano
Foto a cura di Brambilla / Serrani
Ieri sera a Identità Golose Milano Richard Abou Zaki (Retroscena a Porto San Giorgio, Fermo), Davide Di Fabio (Dalla Gioconda a Gabicce Monte, Pesaro Urbino) e Francesco Vincenzi (Franceschetta58 a Modena) - da sinistra dietro- si sono ritrovati insieme per una cena a sei mani davvero speciale: l'occasione d'oro è la presentazione al pubblico meneghino del libro Ospitalità. A way of life di Mattia Cicognani, una pubblicazione Maretti Editore. In primo piano, da sinistra, Manfredi Maretti, Mattia Cicognani e Paolo Marchi, nella sala Ovale di Identità Golose Milano di via Romagnosi