20-06-2023
La cerimonia della World's 50Best Restaurants 2023 avrà luogo questa sera alla Ciudad de las Artes y las Ciencias di Valencia, in Spagna. Diretta streaming a partire dalle ore 20.40
Central, Disfrutar o Diverxo? È la domanda che soffia nel vento umido di Valencia, sede questa sera dell’edizione 2023 della World’s 50 Best. I bookmaker (cioè i presenti) danno favorito il primo dei 3, se non altro perché l’anno scorso occupava la seconda posizione in classifica, dietro ai danesi di Geranium, usciti di scena per il regolamento della classifica che confina nel Best of the Best, sorta di hall of fame, tutti i vincitori. Sarebbe francamente una bella notizia se vincesse il Central di Lima, in mano dal 2008 al golden boy della cucina peruviana, Virgilio Martinez, presente in Spagna con una decina di ragazzi del team, inclusa la co-chef Pia Leon, che sarebbe a sua volta la prima donna in assoluto a sollevare l’ambito trofeo dalla prima edizione, anno 2002, seppur in compartecipazione col marito. Oltretutto la ragazza bisserà quasi certamente la sua presenza nei 50 con Kjolle, il ristorante più easy di Casa Tupac, la stessa sede di Central. Se non sarà Central, il vincitore parlerà quasi certamente spagnolo, sia esso il catalano con cui si esprimono Oriol Castro, Eduard Xatruch e Mateu Casañas di Disfrutar (Barcellona, terzo l’anno scorso) o il castigliano di Dabiz Muñoz, Diverxo (Madrid, quarto nel 2022), il ragazzo che criticò la 50Best per poi ravvedersi. E parlano la lingua di Cervantes anche i cuochi che potrebbero staccare un più improbabile colpo di reni, come Enrique Olvera di Pujol (Città del Messico, quinto nel 2022), apparso in forma smagliante o il flaco basco Victor Arguinzoniz di Asador Etxebarri (Paesi Baschi, sesto un anno fa).
Virgilio Martinez e il team Central al ristorante tradizionale Rausell
A sinistra, Massimo Bottura, Quique Dacosta e Jordi Roca. A destra, Ricard Camarena e il suo di stagionatura dei tonni, essiccati nelle carrube
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
a cura di
classe 1973, laurea in Filosofia, coordina la Guida ai Ristoranti di Identità Golose e tiene lezioni di storia della gastronomia presso istituti e università. instagram @gabrielezanatt
Mauro Uliassi, fotografato da Brambilla Serrani per Identità Golose alla Rotonda a Mare di Senigallia
Foto di gruppo a fine servizio: in prima fila, da sinistra, il maître di Identità Golose Milano Andrea Polini, Jessica Rosval e l'executive chef dell'Hub Edoardo Traverso
Davanti al circo 8 ½ in Piazzale Fellini, a Rimini, Massimo Bottura, il sindaco di Rimini Jamil Sadhegolvaad e le altre istituzioni presenti per il lancio della due giorni andata in scena gli scorsi 17 e 18 giugno
Tutte le foto sono a cura di Marialuisa Iannuzzi