Flavio Costa ha chiuso il capitolo dell’Arco Antico di Savona che l’aveva visto imporsi come uno dei migliori ristoranti della Liguria e si è trasferito ad Albissola Marina, dove ha aperto un nuovo locale. Si chiama 21punto9. La location è molto bella: c’è un’elegante sala e una terrazza al piano superiore che si affaccia sul mare anche se in mezzo c’è la maledetta Aurelia che non è proprio un’oasi di serenità ma è già in fase esecutiva il progetto per realizzare l’Aurelia Bis, che dirotterà la maggior parte del traffico portando quella tranquillità che oggi manca a tutto il paese.

Il locale è stato aperto da poche settimane e quest’anno sarà inevitabilmente l’anno del rodaggio e della messa a punto ma ci sono tutte le premesse perché possa diventare un secondo indirizzo tra i più apprezzti della regione. Il cuoco è più sul pezzo di prima, non solo in cucina (che qui è anche più grande) ma anche quando arriva il conto: cosa rara per il settore, ha ridotto tutti i prezzi dei menu degustazione di 10 euro (applauso).
La cucina di Costa trae naturalmente ispirazione dalle sue terre, al qual proposito giova ricordare che lo chef è anche ambasciatore e docente del suo territorio alla scuola
Alma di Colorno. Come ai tempi dell’
Arco Antico, non esiste un vero e proprio menu a la carte: ci sono diversi degustazione, a partire dai 40 euro, ma nulla impedisce al commensale di pescare a piacere tra i vari piatti del menu, con una vera e propria degustazione tailor-made. C’è anche la possibilità di abbinare a ogni menu il percorso di vini in abbinamento per una vera e propria cena “chiavi in mano”.

Baccalà al latte, piselli e fave
La Liguria è una regione stretta tra il mare e i monti e questa collocazione si riflette negli ingredienti scelti da
Flavio: gli asparagi violetti di Albenga, le zucchine trombetta, il baccalà, i moscardini, gli sgombri solo per fare qualche esempio. Vi raccomandiamo non sottovalutare assolutamente il menu di terra, dal quale potrete assaggiare le lumache, il foie gras ma anche i
Tortelli al brasato o il
Filetto di manza piemontese al vino rosso. Bella anche l’idea di proporre il tipico Cappon Magro conviviale per tutta la tavola a 32 euro alla porzione.
Noi abbiamo assaggiato il degustazione di mare e il menu della tradizione contemporanea. Fra gli altri piatti ricordiamo i Moscardini e patate o la Crema di zucchine trombetta, seppie al nero e scorzette candite al limone (libidine). Come non citare poi il Baccalà al latte con piselli e fave (doppia libidine). Buonissimo anche l’Astice blu, asparagi viola d’Albenga e bernese (veramente delicato). Golosi e goduriosi gli Spaghetti freschi alla chitarra ai frutti di mare e niente male anche il Pescato del giorno con germogli, champagne e agro di tartufo nero.

Flavio Costa, savonese, 43 anni
Dolci assolutamente da provare: su tutti il
Tiramisù soffice fatto al momento servito in porzione veramente extralarge. Carta dei vini all’altezza del locale con una bella selezione di etichette, bollicine in testa. Ci sono tutti gli ingredienti del caso per trascorrere una bella serata in un ambiente elegante vista mare con la certezza di avere uno chef di assoluto livello ai fornelli. Qui sono banditi gli spaghetti alle vongole, il fritto misto e il vino bianco ghiacciato.
21punto9
corso Bigliati, 70
Albissola Marina (Savona)
+39.019.4004543
Chiuso l’intero giovedì e venerdì a pranzo
Menu degustazione da 40 a 80 euro