01-07-2025
Margo, la app che aiuta a gestire in modo semplice le attività di f&b
Dom Carella lancia uno strumento che consente di controllare i costi, calcolare i margini, standardizzare le ricette, allineare i magazzini...
Costi da controllare, margini da calcolare, ricette da standardizzare, magazzini da allineare. La ristorazione contemporanea domanda lucidità, velocità e strumenti adeguati. Ma quasi sempre la realtà quotidiana è lastricata di fogli excel, appunti volanti, sistemi lenti e macchinosi.
È il pensiero che ha generato Margo F&B Manager, neo-nata app pensata per mettere ordine e semplificare la gestione delle attività di food & beverage, su smartphone e tablet. L’idea è di Dom Carella, consulente e professionista del settore – tra i tanti progetti che ha firmato, ricordiamo Carico a Milano, il bar Papadom del neo-tristellato Trésind Studio di Dubai -, in collaborazione con Arkana Consulting.
«Margo non è un gestionale», precisa il suo ideatore, «è una compagna di lavoro pensata per chi è già in cucina, dietro al banco o in sala. Ho sempre visto e constatato che le barriere a tanti doveri del mondo hospitality sono quelle che portano l’operatore a staccarsi per entrare in un'altra modalità. Non serve mollare tutto e sedersi davanti al pc ma con Margo è semplice mettersi in pari tra gestione costi e creatività all’istante. Non occorre avere chissà quale expertise per usarla. Basta solo voler lavorare meglio».

In sintesi,
Margo è uno strumento molto utile perché consente di monitorare i costi, gestire le ricette, aggiornare il magazzino, analizzare il venduto, creare menu e tenere sotto controllo le marginalità. Tutti compiti che assolve attraverso un’interfaccia piuttosto semplice, veloce e progettata per l’uso sia durante il servizio, sia in ufficio. Soprattutto, è studiata anche per chi non ha mai avuto dimestichezza con food cost o margini.
Il target è molteplice: ristoranti indipendenti, cocktail bar, bistrot e dark kitchen, hotel con servizi f&b, caffetterie e catene in espansione, chef freelance e operatori singoli. I costi? Ci sono due possibilità: 15,99 euro al mese per freelance epiccoli format e 25,99 euro al mese per ristoranti e team organizzati
Premium, su misura.
Dall'Italia
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose