01-01-2025
Ardit Curri, a destra, ed Elvis Dedi: entrambi di origini albanesi, sono l'anima del ristorante San Martino 26 a San Gimignano
Nel cuore di San Gimignano, patrimonio UNESCO, circondato dalle torri medievali e dalla suggestiva bellezza della campagna toscana, si trova San Martino 26, un ristorante che porpone un'esperienza gastronomica completa e ricca. Questa insegna è guidata dal giovane chef Elvis Dedi, dopo quasi due anni di affiancamento con lo chef e patron Ardit Curri, attualmente spostatosi in sala. La cifra distintiva della cucina è la combinazione di creatività, tecnica e un profondo rispetto per la materia prima, valorizzando i sapori toscani con tecniche moderne e un'estetica impeccabile.
Chi è il patron Ardit Curri
Chi è lo chef Elvis Dedi
Come si mangia al San Martino 26
La proposta gastronomica del San Martino 26 si articola in due menu degustazione, Sofra - tavolo basso attorno al quale le famiglie in Albania, secondo tradizione, si riuniscono a mangiare - 5 portate a 95 euro e Ajka - in albanese è lo strato di panna in superficie che si ottiene quando si fa bollire il latte - 7 portate a 115 euro, entrambe bevande escluse. Il cliente ha anche l'opzione di scegliere à la carte con un minimo di 2 portate per persona.
Ambiente
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
Classe 1973, milanese di nascita e toscano d'adozione, interprete e traduttore, viaggia per il mondo da quando aveva 14 anni. Appassionato di fine dining, si è seduto al tavolo dei più prestigiosi ristoranti del globo. Nel 2018 crea il suo profilo Instagram @stefanokitchen (perché le sue cene finiscono sempre nella cucina degli chef). Collabora con magazine gastronomici e guide ristoranti in Italia ed all’estero e detesta chi non prende la cucina sul serio
Lo chef Leonardo Norcini
Il Castello di Casole, A Belmond Hotel, in Località Querceto a Casole d'Elsa (Siena)
Lo chef Stefano Pinciaroli. Nel 2020 ha trasferito il suo Ps Ristorante alla Villa Petriolo, pochi chilometri da dove stava prima, sempre a Cerreto Guidi (Firenze) ma in aperta campagna, all'interno di una grande tenuta con agriturismo votato al biologico e all'ecosostenibilità
Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori.