12-07-2012
Le pagnotte messe in punta, ossia a lievitare per tre ore sulle tipiche assi di legno prima di essere infornate per circa un’ora a 215°C. La notte di panificazione è stata seguita e fotografata all'interno de Le Delizie del Grano di Nicola Trentin a Cittadella (Padova)
Esiste un territorio in cui mondi apparentemente lontani s’incontrano in un paese di confine che annulla le differenze accomunandoli in un’unica lingua. È il caso dei lieviti, che uniscono vinificazione e panificazione in un modo unico e per questo importante per entrambi i settori. Da questa scoperta, nasce l’idea di organizzare una nottata in una panetteria di Cittadella, in provincia di Padova: lavoro sul campo ma anche momento di discussione e approfondimento.
La serata ideata dal team di Pan&Trama – un panettiere, Nicola Trentin, patron de Le Delizie del Grano, con un talent scout di produttori, Adolfo Rizzardelli, e chi sta scrivendo - insieme al contributo del viticoltore Fulvio Bressan (Bressan Mastri Vinai) e la tecnologa alimentare Francesca Morandin, è diventata molto più che un evento tra amici. Infatti, all’iniziativa hanno aderito con entusiasmo lo chef Claudio Pregl di Baita Santa Lucia a Bezzecca (Trento) e il suo assistente, il pasticciere Gianluca Barp di Walser Schtuba in Val Formazza, il rappresentante del famoso affinatore di formaggi Guffanti Francesco Ferri, uno degli chef di cucina del ristorante Tajut di San Mauro Torinese, Salvatore Bellitto, e Massimo Vincelli, studente canadese dell’Alma. A fare gli onori di casa, offrendo come location il proprio laboratorio durante una normale notte di lavoro, Nicola e suo fratello pasticciere Davide.
L'impasto
La cottura in forno
Il pane Mussola appena sfornato
La soffice aerosità della mollica, la croccantezza dorata della crosta finiscono subito per abbracciare alcune fette di soppressa e mortadella. Ci raccogliamo tutti intorno al meritato pranzo, pregustando già quali altri temi a base “lievito” saranno affrontati nella prossima nottata in panetteria novembrina. Perché il team di Pan&trama ha intenzione di non fermarsi al vino, ma di portare al futuro appuntamento altre fermentazioni come quella della birra, dell’aceto, del formaggio fino alla lievitazione dei panettoni. Vi aggiorneremo.
Le Delizie del Grano Via Palladio 48/G Cittadella (Padova) Telefono +39.049.5973448 www.rizzardelli.it
Azienda Agricola Bressan Mastri Vinai Via Conti Zoppini 35 Farra d’Isonzo (Gorizia) Telefono +39.0481.888131
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
sceneggiatrice e scrittrice, dalla scuola di giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso è approdata a Identità Golose
Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori.