Ciccio Sultano
...una semplice insalatadi Stefano Baiocco
Dall'Italia «Ho 4 locali sulla stessa via. Il mio polo del gusto napoletano e la mia idea di sostenibilità d'impresa»
Heros De Agostinis, da poco executive chef del ristorante Ineo, nell'hotel Palazzo Naiadi e il suo Raviolo aperto di spinaci funghi erbe aromatiche e tartufo
Roma ha un nuovo indirizzo gourmet. Si chima Ineo, il fine-dining di Palazzo Naiadi del gruppo Anantara, che di recente ha inaugurato il suo primo hotel cinque stelle lusso nella Capitale, sotto gli archi di piazza della Repubblica. Un edificio maestoso, che sorge su quelle che un tempo erano le antiche terme di Diocleziano, ancora visibili dal piano inferiore dell’albergo.
A guidare la brigata c'è l’executive chef Heros De Agostinis, che non ha resistito al richiamo della sua citta natale. Dopo oltre 25 anni di esperienze internazionali, torna così in Italia un professionista che ha fatto le fortune di Heinz Beck in giro per il mondo: nel 2017 col suo mentore al Brown’s Hotel di Londra (gruppo Rocco Forte), all’Hotel Metropole di Montecarlo, sotto la guida di Joël Robuchon e prima ancora (2012-14) all'Apsleys del Lanesborough Hotel, ancora a Londra, dove ottiene la stella Michelin in tempi record.
La sua cucina è un melting-pot dei luoghi in cui ha vissuto e lavorato: contaminazioni, aromi, spezie e ricordi di una Roma che non ha mai dimenticato. Questo sentimento di appartenenza si ritrova nel suo Fagottello ripieno di sugo di coda alla vaccinara. Amore, tecnica e tanta tradizione. Ricordi di infanzia e idee dal suo girovagare. Una cucina forbita, intensa, emozionante.
Crudo di gamberi rossi di Sicilia con ceviche al mandarino, olio al dragoncello e crema di peperone crusco
I signature di Heros De Agostinis per il menu degustazione “Il viaggio di Ineo” sono 6 tappe emozionanti, in cui si ammira la cura dei dettagli per ogni portata e per ogni singolo ingrediente. Per citarne un paio, il Cremoso di fegato grasso d’anatra con frutti rossi e spezie è la sintesi dei suoi viaggi ed esprime una certa raffinatezza. Il Crudo di gamberi rossi di Sicilia con ceviche al mandarino, olio al dragoncello e crema di peperone crusco lucano al palato sprigiona un’intensità di gusto appagante.
La sala, dal design elegante e contemporaneo con i suoi 28 coperti, è pensata per offrire ai suoi ospiti un’esperienza di alta classe. La tavola è curata nei minimi dettagli con una mise en place di porcellana e posaterie in argento e viene completata da un cestino del pane incantevole, fortemente voluto da Heros che panifica riscoprendo vecchie e nuove tradizioni dell’arte bianca. Olio umbro e burro francese completano il quadro.
La carta dei vini che vanta 520 referenze è curata dal sommelier Federico Spagnolo che tra grandi classici francesi e italiani pone l’attenzione su bottiglie dallo stile biodinamico e naturale.
Sella di capriolo arrotolato in couscous di cavolfiore viola, uva passa e capperi
Cremoso di fegato grasso d'anatra, con frutti rossi e spezie
giornalista pubblicista, classe 1992, una laurea in Scienze Politiche, sin da piccolo ammirava la nonna tra i fornelli. Da lì è nata la scintilla e la passione per il panorama enogastronomico
Diego Beretta e Rosa Di Pierro, marito e moglie, titolari di Rovente, Osteria con Brace, in via dei Salentini 12, Roma
Lo chef più stellato del mondo firma Alain Ducasse al Al Romeo Roma. La show kitchen del ristorante gourmet diventerà opera d’arte totale con l’inserimento delle opere scultoree a firma di Zaha Hadid
Francesco Apreda, 49 anni, chef del ristorante Idylio by Apreda, inserito nel Pantheon Iconic Hotel, Roma
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose