04-07-2022
Tavoli affacciati sul Lago di Como, per goderne appieno il fascino
L’incanto del Lago di Como si distende sulla struttura del Sereno Hotel, grazie all’architettura contemporanea, essenziale e perfettamente inserita nel paesaggio immaginato e progettato dalla designer e architetta Patricia Urquiola.
La terrazza che consente uno sguardo di 180 gradi sull’acqua è ideale per iniziare l’esperienza incontrando il talento di Don Vidura Nilaksha Calambage, nome e cognome del bar manager originario dello Sri Lanka che trae ispirazioni sia dall’oriente sia dalle erbe comasche che respirano il lago. L’orto è a due chilometri di distanza. Originale anche l’abbinamento di ciascun drink ad un “Haiku”, componimenti poetici nati in Giappone nel XVII secolo, o a versi scritti dallo stesso Vidura.
Il barman
Raffaele Lenzi, a destra, con la sua brigata
Alcune ragioni sono alla base di questa capacità, una è culturale, l’uomo ha una solida base, tanto che tiene seminari e lezioni in diverse università tra l’Italia e la Spagna, una è caratteriale, Lenzi conosce il significato di termini come rispetto, cura, armonia e li mette in pratica.
Riso Riserva San Massimo, garum di polline e albicocche
Spaghetti all’olio di olivE
Bigoli alla carbonara in due servizi
Indivia belga, ciliegie, sedano di Sperlonga e agnello
A gestire con professionalità e competenza la carta dei vini troviamo il giovane Kevin Nicolato, che abbina con ottima declinazione e piacevole geografia enologica, calici di ottimo livello alla cucina dello chef. Brigata di sala che gira a pieno regime con grazia e attenzione.
Sereno al Lago Il Sereno Hotel, Via Torrazza 10 Torno (Como) +39.031.5477800
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
a cura di
Torinese di nascita e milanese d’adozione, la comunicazione è il suo mestiere. Quella istituzionale per nove anni e quella di aziende globali come Alcatel, Save ed Expo Milano 2015. Giornalista professionista dal 1994 ha iniziato a scrivere di enogastronomia e cultura del territorio nel 2012. Autore e conduttore della trasmissione radiofonica “A spasso con Radic”. Si esprime anche con diversi format video tra i quali “A tavola con…” interviste ritratto con personaggi italiani di ogni settore. Recentemente uscito il suo libro di interviste in treno “In viaggio con”. Instagram: @andrearadic2019
Il Palazzo, uno dei quattro splendidi edifici che compongono la luxury property di Villa Làrio
Ph. credits Bronwyn Knight
La vista dalla spiaggia privata del Filario Hotel&Residences a Lezzeno, Como
Foto di Letizia Cigliutti
Siamo stati al Villa Lario, proposta di hôtellerie di qualità a Pognana, sul Lago di Como. A destra, il suo chef Alex Visconti