Siamo pronti a tuffarci nel Mediterraneo: il trampolino sarà sul lungomare di Rimini, dove tra poche ore, per le giornate di sabato 18 e domenica 19 giugno, prenderà il via la nona edizione di Al Mèni, il "circo mercato di sapori e cose fatte con le mani e con il cuore" organizzato da Massimo Bottura insieme al Comune di Rimini. Le mani - e infatti il nome della manifestazione prende spunto dal titolo di una poesia di Tonino Guerra che significa proprio "le mani" - e il cuore. Cultura e artigianalità. Con quest'anno un filo conduttore importante, il mare Mediterraneo, da secoli e secoli fonte di incontro e scambio tra identità, usanze, conoscenze diverse.

Proprio dall'incontro e dallo scambio di culture e storie differenti da sempre nasce la migliore cucina: ingredienti e persone in viaggio, che approdano in nuove terre di destinazione, portando tradizioni e conoscenze, tecniche e usanze, generando ricette che si evolvono felicemente. Tutto il contrario di quel che pensano coloro che temono di perdere qualcosa di sé, nell'incontro con l'altro.
Al Mèni è uno splendido esempio, invece, di come si possa partire dal desiderio di celebrare le proprie radici, la propria identità, comprendendo come il modo migliore per farlo sia invitare e accogliere chi ha una propria storia da raccontare. L’idea di questa manifestazione nacque infatti da un incontro tra l'allora sindaco di Rimini Andrea Gnassi e lo chef dell'Osteria Francescana: una suggestione ispirata dal desiderio di raccogliere tutto quello che di buono si fa lungo la via Emilia in un’atmosfera leggera, poetica e quasi onirica, con Federico Fellini come ispirazione costante.
E’ proprio Piazzale Fellini, nel centro di Rimini, sul mare, l'epicentro di quella che vuole essere una grande festa, di due giorni e due sere, un appuntamento che si rivolge a tutti, che può interessare gli appassionati di enogastronomia, ma che vuole parlare al pubblico più vasto possibile. Immaginate dunque un grande tendone da circo, posto nella piazza su cui si affaccia il
Grand Hotel tanto amato dal regista di “8 e ½”. Dentro, e tutto intorno, chef, prodotti e artigiani che arrivano da tutto il territorio romagnolo. Il tendone, battezzato “Circo 8 e ½ dei sapori”, ospiterà sia sabato che domenica 24 chef che, in diversi cooking show, racconteranno e faranno assaggiare al pubblico i piatti presentati.

L'interno del tendone, durante lo svolgimento di un cooking show
Metà dei protagonisti, 12 quindi, saranno espressione del territorio emiliano-romagnolo, mentre l’altra metà arriverà da altrettante località del bacino marittimo che unisce Asia, Africa ed Europa. Turchia, Grecia, Malta, Croazia, Israele: storie e provenienze diverse che collaboreranno alla costruzione un racconto collettivo. A cui, ed è molto importante sottolinearlo, parteciperà anche un'associazione come
People for Ukraine che servirà piatti della cultura ucraina, con il contributo di
Mirali Dilbazi, chef di Kiev tra i più noti in patria, che sta impegnandosi al massimo per raccogliere fondi per il proprio Paese.
Ma non basta: alla festa di
Al Mèni partecipano anche i cuochi di
CheftoChef emiliaromagnacuochi alle prese con la cucina da strada, coordinati dallo chef bistellato
Alberto Faccani, con come ospite speciale l
’associazione del
Tortellante, laboratorio terapeutico-abilitativo dove giovani e adulti nello spettro autistico imparano a produrre pasta fresca fatta a mano.
Slow Food Emilia Romagna organizzerà laboratori, assaggi, incontri che tratteranno l’argomento Mediterraneo da tanti punti di vista. E ancora i pescatori riminesi con i loro piatti a base delle prelibatezze del mare, il Mercato dei produttori di eccellenza dell'Emilia Romagna, gli artigiani di
Matrioska con il meglio della creatività fatta rigorosamente a mano.
Identità Golose per questa nona edizione di Al Mèni sarà media partner dell'evento: giorno per giorno vi racconteremo ciò che accadrà sul lungomare riminese. Qui trovate la nostra presentazione del meglio del programma della due giorni, mentre per tutti i dettagli organizzativi e per consultare il programma completo, potete visitare il sito ufficiale di Al Mèni.