12-10-2021
Secondo da destra, Antonio Guida e gli ospiti partecipanti ai pranzi di beneficenza L’Abilità
Si diceva una volta che «il privato è pubblico», parole d’ordine in disarmo per legittimare l’esproprio di una certa individualità nel nome di un bene superiore, comune e collettivo. Tempi andati? Non del tutto. Se è vero, e lo è, che c’è qualcuno ancora disposto a condividere la propria intimità per qualcosa di meglio che per se stesso. È pubblico da ormai due anni in qua l’indirizzo privato di Antonio Guida, 197 centimetri di cuoco al comando del Seta, il ristorante con 2 stelle Michelin del Mandarin hotel di Milano. Ovvero da quando l’artigiano dell’alta cucina italiana ha aperto le porte della sua casa apparecchiando il desco famigliare per una piccola accolita di fortunati ospiti, con un fine pubblico: sostenere l’associazione L’Abilità, specializzata nella creazione di spazi di gioco condiviso per i bambini abili sì, ma diversamente, e le loro famiglie. Spazi che lo chef frequenta da quando è diventato papà di Viola. E più di lui – confinato al pass per i tempi lunghi del servizio - la moglie Luciana, padrona di casa e signora di sala delle domeniche in casa Guida.
Nicola Di Lena, Sante Barbati, Antonio Guida
Con Guida, Manuel Tempesta, maitre del Seta
Il cuoco al pass di casa
Tortino farcito con germano e capriolo
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
Cronista di professione, curiosa di fatto e costituzione, attitudine applicata al giornalismo d’inchiesta e alle cose di gusto. Scrive per Repubblica, Gambero rosso, Dispensa
La brigata speciale che firmerà la cena di gala di Identità Inclusive, in programma lunedì 10 giugno presso il ristorante sociale Xfood a San Vito dei Normanni (Brindisi). Per prenotare o ricevere ulteriori informazioni, chiamare al numero +39 366 8913041 o scrivere all'indirizzo mail info@ristorantexfood.it. Da sinistra in alto: Franco Pepe, il maestro pizzaiolo di Pepe in Grani, a Caiazzo (Caserta), Giovanni Ingletti, executive chef di XFood, a San Vito dei Normanni, Jessica Rosval, chef del ristorante Al Gatto Verde e direttrice culinaria di Roots, Modena; in basso da sinistra, Antonio Guida, chef del ristorante Seta al Mandarin Oriental, Milano, Floriano Pellegrino del ristorante Bros, Lecce e, in ultimo, ma non per ordine di importanza, il pasticciere Nicola Di Lena
Manuel Tempesta, Direttore del ristorante Seta al Mandarin Oriental, Milano
Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori.