18-08-2021
La vista che si gode dal 47 Circus Roof Garden
Ci sono realtà gastronomiche che talvolta sembrano inavvicinabili per locazione, prestigio, costi. Ristoranti che lavorano prevalentemente con una clientela straniera e che non vedono mai scattare il feeling con i residenti, con chi vive giorno dopo giorno la propria città senza aver mai scoperto determinati luoghi. Capita poi che per situazioni impreviste, quale ad esempio un’emergenza sanitaria che blocca i flussi turistici, siano proprio gli autoctoni, in questo caso i romani, ad andare alla ricerca di posti da provare, constatando che l’accessibilità di alcuni luoghi è molto più alla portata di quanto si possa pensare.
Quello odierno è il racconto dell’amore scoppiato tra i romani ed un ristorante, il 47 Circus Roof Garden. Situato in una zona incredibile di Roma, in via Petroselli, il 47 Circus restituisce una fotografia di rara preziosità che mostra la città eterna attraverso i secoli, grazie alla Bocca della Verità, alla basilica romanica di Santa Maria in Cosmedin ed al Foro Boario con il tempio dalla singolare forma circolare di Ercole Vincitore.
Lo chef Antonio Gentile
Antonio Gentile, classe ’86 nato a Ercolano, resident chef con esperienze al Faro di Capo d’Orso, da Imàgo, in costiera al ristorante Furore, quindi da Heinz Beck a Londra e a Roma e infine al Red Fish di Ostia è il volto, l’anima e la mente del nuovo corso del 47 Circus Roof Garden. Una cucina focalizzata sull’esaltazione delle materie prime, rispettandone l’identità, ponendo grande attenzione alla provenienza degli ingredienti, e puntando sulla componente campana quale filo conduttore dei sapori.
Antonio Gentile, Beatrice Oliviero, Giorgio Graziani
Il tutto con un occhio alla costruzione di percorsi di degustazione che possano far nascere la voglia di provare le personali interpretazioni di sapori classici in chiave moderna, d’apprezzare piatti tutti legati da un filo conduttore che si chiama equilibrio, ma che al tempo stesso riescono sempre a donare al palato una piacevole intensità gustativa. In carta troviamo una successione di piatti di pesce e di carne, nonché alternative vegetariane, all’insegna di un itinerario di gusto variegato e in continua evoluzione. Due i percorsi gastronomici disponibili: Ispirazione (4 portate a 65 euro) e Degustazione (8 portate a 85 euro).
Aperitivo sulla terrazza
Tagliolino alle erbe, lupini, gambero bianco, mandorle e tartufo nero
Tortelli di Genovese
Variazione di limone e zenzero
47 Circus Roof Garden Via Luigi Petroselli, 47 Roma +39.348.0162378 Aperto tutti i giorni, solo la sera
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
a cura di
classe 1975, napoletano di nascita, romano dí adozione. Giornalista, presentatore e moderatore, laureato in Statistica, collabora da free lance con varie testate nazionali. Nel 2018 ha dato vita a Radio Food Live, la prima web radio italiana che racconta ogni aspetto del mondo dell'enogastronomia
Panqueque dulce de leche
La spettacolare terrazza del Rhinoceros Le Restau & Roofbar, contenuto nella fondazione di Alda Fendi, progetto firmato Manfredi Fine Hotel Collection
Specialità di mare al Marine Village, via Litoranea km 10, Roma, +390691908178 (foto marinevillage.it)