Luca Govoni
Il cappellaio matto di Viviana Varese
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Pedron e Montersino: rivoluzione sì, ma dolce
Secondo da sinistra, Luigi Salomone, 30 anni, con parte della nuova brigata del ristorante Re, Santi e Leoni di Nola, Napoli (Le foto sono a cura di Alessandra Farinelli)
Essere eleganti come Re, indulgenti come Santi, coraggiosi come Leoni, nonostante la non facile situazione. C’è chi non molla le redini e decide di fare impresa e creare nuova economia: nasce così nella città di Nola il ristorante Re, Santi e Leoni, un locale dal design contemporaneo che non dimentica il fascino del passato, proprio come la struttura che lo ospita, un palazzo borghese di fine Ottocento alle spalle della piazza centrale, un luogo destinato alla macinazione delle olive, poi abbandonato e modificato nel tempo. È frutto di un recupero architettonico importante, di un progetto affidato e curato dallo studio dell’architetto Giuliano Andrea dell’Uva, in cui l’uso sapiente dei colori chiari, geometrie regolari e materiali quali l’alluminio dominano la scena. Della struttura originale restano oggi gli antichi archi in tufo che scandiscono lo spazio in maniera longitudinale, in cui si inserisce perfettamente il disegno della sala principale.
Impe… pasta di cozze
Salmone, neve di mozzarella, rucola e wasabi
napoletana, classe 1978, architetto e sommelier Ais. Fa parte dei Narratori del Gusto e insieme al Centro Studi Assaggiatori di Brescia partecipa a panel di degustazione nel settore enogastronomico. Collaboratrice della rivista L’Assaggio, oltre che di altre testate, è membro delle Donne del Vino
Tris di Sashimi: uno dei piatti del percorso Omakase di Vero
La tartare di braciola: uno degli antipasti in carta firmati dallo chef Luigi Salomone, del ristorante Re Santi e Leoni di Nola, Napoli. Tradizionalmente, elemento immancabile del ragù, la braciola diventa una tartare arricchita dal suo ripieno classico, quindi prezzemolo, uvetta e pinoli con una salsa teriyaki al pomodoro, richiamo della passata. Suggeriamo un tocco in più di salsa per condire in profondità la carne
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose