06-10-2020
I relatori di Identità di Pane e di Pizza, 16 mestri della pizza sotto i riflettori, per otto lezioni ad alto tasso di interesse, che copriranno l'intera giornata di lunedì 26 ottobre in sala Blu 2 del MiCo di Milano, il tutto come sempre in collaborazione con Petra® Molino Quaglia. Dall'alto a sinistra: Ciro Oliva, Cesare Foschi, Cristian Marasco, le Donne di Pizza Donne di Cuore, Simone Padoan, Friedrich Schmuck, Luca Pezzetta, Fabrizio Mancinetti, Francesco Martucci.
PER ISCRIVERSI A IDENTITÀ MILANO 2020, CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
E sono dieci (ossia 9+1)! Identità di Pizza - da qualche tempo la definizione si è per la verità estesa, è diventata "Identità di Pane e Pizza", perché anche il mondo della panificazione reclama il suo spazio - torna a Identità Golose anche nel 2020, con la consueta formula che ne ha sempre decretato il successo: non celebrazione di quello che è, ma iniezione di intelligenze e stimolo a quello che sarà, in una miscela esplosivamente fertile di pizzaioli innovatori, ospiti dall'estero in grado di fornire punti di vista diversi, scuole (di pensiero, di tecniche) differenti, ma tutte accomunate da un preciso obiettivo. Ossia portare la pizza nella modernità, valorizzarla tracciandone un profilo preciso. In breve, pensare alle nuove prospettive della pizza contemporanea. Il tutto come sempre in collaborazione con Petra® Molino Quaglia.
Dicevamo che son dieci, ovvero 9+1. Perché la prima edizione ufficiale arrivò nel 2012, sul palco Simone Padoan, Beniamino Bilali, Franco Pepe, Giuseppe Giordano, Massimo Gatti, Roberto Pongolini, Corrado Assenza, Enzo Coccia e l'inglese Jon Pollard. Ma già l'anno precedente quattro pizzaioli - tra cui il solito Padoan, vera stella polare della rivoluzione che stava avvenendo - erano saliti sul palco del congresso, a dimostrazione di un precoce sdoganamento decretato da Identità a quel mondo lievitato che stava vivendo proprio in quel momento una fase decisiva di evoluzione che ne avrebbe poi decretato la crescita impetuosa di questi ultimi anni.
Numero record di relatori e relatrici quest'anno (con ottima e inedita presenza femminile): 16 mestri della pizza sotto i riflettori, per otto lezioni ad alto tasso di interesse, che copriranno l'intera giornata di lunedì 26 ottobre in sala Blu 2 del MiCo di Milano.
I simboli di Concettina ai Tre Santi e Farina e Tempesta, ovvero le pizzerie di Ciro Oliva e Cesare Foschi
Cristian Marasco
Le Donne di Pizza Donne di Cuore
Simone Padoan
Friedrich Schmuck
Luca Pezzetta premiato come "Migliore Chef Pizzaiolo" per la Guida Identità Golose 2020 da Piero Gabrieli (Petra® Molino Quaglia) e Paolo Marchi
Fabrizio Mancinetti
Francesco Martucci
a cura di
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Nuova ondata di masterclass su Identità Digitali
Pastificio Felicetti, Benedetto Cavalieri, Riserva San Massimo, Riso Buono, Divine Creazioni Surgital