27-02-2025

Identità Golose Milano: ecco le prime cene del mese di marzo

A pochi giorni dalla fine del nostro ventesimo congresso, l'Hub di via Romagnosi riprende il proprio ritmo abituale: si parte con la grande cucina vegetale di Davide Guidara e con i rari Filindeu di Marina Ravarotto

Proseguono con il consueto ritmo incalzante gli appuntamenti con cui Identità Golose Milano, l'Hub internazionale della gastronomia, che settimana dopo settimana vi propone il meglio della cucina d'autore in via Romagnosi 3, nel pieno centro di Milano. Oggi presentiamo le cene speciali che vi offriremo durante il mese di marzo, ricordandovi anche che la carta di Identità Golose Milano, firmata dal nostro executive chef Edoardo Traverso, è disponibile dal martedì al venerdì a pranzo, a cena dal martedì al sabato quando non abbiamo in programma i nostri chef ospiti, e con il Pranzo della domenica.


Giovedì 13 marzo
I nuovi piatti di alta cucina vegetale di Davide Guidara | I Tenerumi del Therasia Resort, Vulcano (Messina)

Ha iniziato a farsi notare da giovanissimo, Davide Guidara, campano di Cerreto Sannita. Appena ventenne era già chef all'Eolian di Milazzo - dopo importanti esperienze con gente come Nino Di Costanzo, Alfonso Iaccarino, Michel Bras e Renè Redzepi - e da allora non ha smesso di crescere ed evolversi, scegliendo con determinazione di interpretare una cucina vegetale contemporanea, creativa, sempre piena di gusto, che ha anche codificato nel suo manifesto Eat More Plants. Per questa cena speciale a Milano, Guidara ci presenterà anche qualche piatto inedito, che debutterà presto nel nuovo menu che proporrà nel suo ristorante, I Tenerumi del Therasia Resort sulla splendida Vulcano. Il menu, di 4 portate più una entrée, sarà proposto al prezzo di 85 euro a persona, vini inclusi.


Giovedì 20 aprile
I rarissimi Filindeu e la ricca tradizione culinaria della Barbagia, con Marina Ravarotto | ChiaroScuro, Cagliari

"I fili di Dio", i Filindeu: sono una vera, e deliziosa, rarità. Una pasta secca che ha origine nella zona di Nuoro in Sardegna, fatta rigorosamente a mano "tirando" letteralmente dei fili sottilissimi e andandoli a sovrapporre, creando un vero e proprio tessuto che poi viene fatto essicare a cotto nel brodo. Marina Ravarotto è una delle pochissime che ancora li produce e poterli assaggiare è davvero un'opportunità che vi consigliamo di non perdere: insieme a questo piatto così speciale, la chef del ristorante cagliaritano ChiaroScuro ci porterà nella sua terra, il Nuorese e la Barbagia, con piatti che trasmetteranno l'anima intensa e decisa di quella tradizione, ottenuti applicando tecniche di cucina moderne che non snaturano gusti né profumi. Il menu, di 4 portate più una entrée, sarà proposto al prezzo di 85 euro a persona, vini inclusi.

 

Ci vediamo in via Romagnosi 3? Vi aspettiamo: ma non dimenticate prima di prenotare il vostro tavolo. Visitate il sito ufficiale dell'Hub.


Identità Golose Milano

Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano

Identità Golose

di

Identità Golose