Fabrizio Marino
Animelle e spugnole in timballo di pasta, salsa di foie grasdi Yannick Alléno
Primo piano Su Identità Digitali, sette piccole rivoluzioni e un unico comune denominatore: la pasta
Appuntamento con I Maestri della Pizza a Identità Golose Milano, mercoledì 28 settembre alle 20.30, con le pizze partenopee dei fratelli Salvo e i cocktail d'autore di Domenico "Dom" Carella. Qui per prenotare il vostro posto
Torna mercoledì 28 settembre, per la sua quinta serata, il ciclo Maestri della Pizza, che Identità Golose Milano realizza in collaborazione con Acqua Panna e S. Pellegrino. Continua così il percorso che ha l’obiettivo di valorizzare e far conoscere il lavoro di alcuni fra i più interessanti e autorevoli artigiani che hanno scelto di dare nuovo impulso al mondo della pizza di qualità, facendoli dialogare con prestigiosi interpreti della mixology contemporanea.
Per questo quinto appuntamento avremo il grande piacere di poter presentare il grande lavoro dei fratelli Francesco e Salvatore Salvo, tra i massimi esponenti della pizza partenopea, che propongono in due celebrati indirizzi: il più storico, in cui i fratelli proseguono la tradizione di famiglia, a San Giorgio a Cremano, e il più recente, aperto nel 2018 a Napoli, in particolare in via Riviera di Chiaia. Due indirizzi che, nelle parole di Salvatore Salvo, hanno due ispirazioni differenti: «A San Giorgio a Cremano abbiamo scelto di rispettare una storia e una tradizione, che identificano in modo chiaro quella pizzeria e che il pubblico viene a cercare. Così possiamo offrire anche due esperienze diverse: chi desidera provare la nostra proposta più di ricerca, può venire a trovarci a Napoli, dove mettiamo a frutto un percorso che sicuramente ci rappresenta molto, fatto di crescita professionale, di impegno, di studio».
Salvatore e Francesco Salvo
Due assaggi: la Margherita Caramella con datterino Caramella di Nola, fior di latte e olio evo monocultivar Tonda del Matese, la Margherita Flegrea con pomodoro Cannellino Flegreo, fior di latte, Parmigiano Reggiano grattugiato e olio evo fattoria Ambrosio. Profumi e aromi che, in una ricetta dalla semplicità unica e perfetta, propongono al palato sfumature di grande raffinatezza, frutto della continua voglia dei Salvo di migliorare costantemente e far evolvere quella tradizione nel contempo popolare e nobile che rappresentano.
Pizza al pomodoro
Salvatore Salvo
A chiudere in bellezza, e di nuovo celebrando le tradizioni partenopee, una Zeppolina dolce ricotta e agrumi.
Domenico Carella
Il menu della serata sarà dunque di cinque portate, con due cocktail inclusi, e sarà offerto al prezzo di 58 euro. Orario unico di prenotazione h20.30. Per prenotare il vostro tavolo, visitate il sito ufficiale dell'Hub.
A cura della redazione di Identità Golose
Foto di gruppo a fine servizio per Alessandro Tormolino, i suoi collaboratori e la brigata di cucina dell'Hub
Alessandro Tormolino, executive chef del ristorante Sensi di Amalfi, sarà a Identità Golose Milano mercoledì 24 maggio: per prenotare il vostro tavolo, visitate la pagina dedicata sul sito dell'Hub
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano