Carlo Dall'Asta
Pizza Calabria ‘Nduja di Spilinga, pecorino di Crotone, pomodoro di Matteo Aloe
Affari di Gola di Paolo Marchi Andrea Aprea torna protagonista a Milano
Alfio Ghezzi, chef di Senso e Bistrot al Mart di Rovereto (Trento) e dell’hotel Eala a Limone sul Garda (Brescia). Cucinerà a Identità Golose Milano mercoledì 15 e giovedì 16 dicembre. Per prenotare, clicca qui. Foto Brambilla/Serrani
«Con Andrea ci siamo conosciuti alla prima edizione di Identità Golose al MiCo di via Gattamelata (2009, ndr), quando lavoravo con Andrea Berton. Lui era seduto fuori dall’aula con un piede poggiato al muro. Ci siamo presentati e il giorno dopo è venuto al Trussardi alla Scala e raccontare i suoi mieli. Era curioso che due trentini come noi si fossero conosciuti solo a Milano. Ci vedevamo poco ma è sempre stata un’amicizia profonda, priva di maniera o formalismi. Su molte cose, la vedevamo allo stesso modo». Il menu che Alfio Ghezzi cucinerà mercoledì e giovedì all’Hub di via Romagnosi è un omaggio all’apicoltore Andrea Paternoster, scomparso per un incidente stradale nell’aprile scorso. Una relazione decennale, raccontata poche settimane fa dallo stesso Ghezzi in una lezione a tre, accanto a Corrado Assenza e Massimiliano Alajmo. Il menu permetterà di assaggiare quella stessa Antologia, etimologicamente «raccolta di fiori», un significato che si addice molto bene al lavoro enorme seminato da Andrea e oggi dalle figlie Francesca e Elena di Mieli Thun. «Il miele, anzi, i mieli come specificava giustamente Andrea, non devono mai prevaricare sugli altri elementi di un piatto ma dare loro enfasi, amplificarli», dà il senso del percorso Ghezzi, «I mieli generano un tono, un acuto che però non è mai dominante. Ab biamo lavorato molto sulle trame di acido e dolce, dolce e sapido. Noi cerchiamo sempre di fare una cucina che detti una sintonia tra gli ingredienti. Toni da intrecciare in un equilibrio generale di fondo. Con questo pensiero abbiamo dato vita al menu che segue».
La composizione antologica di Alfio Ghezzi presentata al congresso di Identità Milano 2021.foto Brambilla/Serrani
Andrea Paternoster (1966-2021)
classe 1973, laurea in Filosofia, coordina la Guida ai Ristoranti di Identità Golose e tiene lezioni di storia della gastronomia presso istituti e università. instagram @gabrielezanatt
Secondo appuntamento della rassegna I Maestri della Pizza, presentata a Identità Golose Milano da S.Pellegrino e Acqua Panna. Nella foto Luca Pezzetta e Giulia Castellucci. Non dimenticate che ci attendono altre 6 serate tra cultura della pizza e cocktail d'autore. I prossimi appuntamenti saranno il 25 maggio con Ciro Salvo (50Kalò - Napoli) e con il bartender Lucio D’Orsi (Dry Martini del Majestic Palace Hotel - Sorrento) e il 23 giugno con Denis Lovatel (Pizzeria da Ezio - Alano di Piave) e con Mattia Pastori barman pluripremiato e fondatore di Nonsolococktails. Per prenotazioni qui
Edoardo Traverso, resident chef di Identità Golose Milano e Riccardo Forapani, chef del Cavallino. Per scoprire le prossime cene a Identità Golose Milano clicca qui
Gli chef Andrea Ribaldone ed Edoardo Traverso, assieme alla brigata di Identità Golose Milano, sono pronti ad accogliere il pubblico di via Romagnosi per gli appuntamenti di Identità in Festa: la cena del 24, il pranzo di Natale del 25, la domenica di Santo Stefano con il menu alla carta e, infine, il cenone del 31 dicembre, di cui vi presentiamo il percorso degustazione pensato per l'occasione. Per info e prenotazioni, consultare il sito dell'Hub
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano