Proseguono con il consueto ritmo, anche durante le prossime settimane, gli appuntamenti con cui Identità Golose Milano, l'Hub internazionale della gastronomia, che vi propone il meglio della cucina d'autore in via Romagnosi 3, nel pieno centro di Milano. Oggi presentiamo le cene speciali che vi offriremo durante la seconda parte del mese di aprile e l'inizio di quello di maggio, ricordandovi anche che la carta di Identità Golose Milano, firmata dal nostro executive chef Edoardo Traverso, è disponibile dal martedì al venerdì a pranzo, a cena dal martedì al sabato quando non abbiamo in programma i nostri chef ospiti, e con il Pranzo della domenica.
Chef
Edoardo sarà protagonista anche con un altro appuntamento speciale: infatti domenica 20 aprile l'Hub ospiterà un pranzo speciale per Pasqua:
Traverso e la sua brigata hanno creato infatti un menu per questa giornata di festa che unirà raffinatezza gourmet e calore pasquali, con i sapori classici di questa ricorrenza declinati in piatti ricercati e golosi. (per prenotare il vostro tavolo in via Romagnosi 3, consultare il sito cliccando
qui).
Ma le prossime settimane celebreranno soprattutto la S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2024-25, con due serate, due esperienze uniche, un solo palcoscenico: quello dell’alta cucina che guarda al futuro. Dopo aver conquistato la giuria della finale italiana, i protagonisti della competizione tornano a raccontarsi, questa volta fuori dalla sfida, per due eventi esclusivi a Identità Golose Milano, il 15 aprile e l’8 maggio.
Martedì 15 aprile
S.Pellegrino Young Chef Academy 2024-2025: cena speciale con i vincitori italiani e il giurato Matteo Metullio
Quella del 2024-2025 è la sesta edizione di
S.Pellegrino Young Chef Academy Competition, il progetto internazionale ideato e promosso da
S.Pellegrino allo scopo di supportare e ispirare i talenti del futuro. Per queste due cene esclusive non ci saranno però più giurie, voti e regolamenti: per la prima volta, il pubblico potrà vivere l’energia e il talento della nuova generazione di chef attraverso un’esperienza gastronomica unica, pensata per celebrare la creatività e la visione di chi si sta facendo strada nel mondo dell’alta cucina. La prima serata sarà un omaggio ai tre vincitori dei premi speciali, che hanno lasciato il segno nella competizione con idee capaci di superare i confini della tradizione. E vedrà infatti insieme:
Josefina Zojza del
Locale di Firenze, vincitrice del
S.Pellegrino Award for Social Responsibility;
Lorenzo Manosperti de
L’Orangerie del relais Le Due Matote a Bossolasco (Cuneo), vincitore dell’
Acqua Panna Award for Connection in Gastronomy;
Alessio Magistro di
Identità Golose Milano, vincitore del
Fine Dining Lovers Food for Thought Award. Con i tre vincitori dei premi speciali cucinerà anche
Matteo Metullio, chef del due stelle Michelin
Harry’s Piccolo a Trieste, che ha fatto parte della Giuria della finale italiana. Il menu, di quattro portate più una entrée, sarà proposto al prezzo di 120 euro, vini inclusi. Orario unico di prenotazione h20:00.
Giovedì 8 maggio
S.Pellegrino Young Chef Academy 2024-2025: cena speciale con il vincitore italiano Edoardo Tizzanini e il giurato Giancarlo Perbellini
La seconda di queste cene vedrà invece insieme
Edoardo Tizzanini - chef del nuovo ristorante
DaV by Da Vittorio Louis Vuitton a Milano, ma soprattutto vincitore assoluto della finale italiana, che aspetta ora di affrontare i colleghi esteri nella Grand Finale che si terrà ad autunno, sempre a Milano - e
Giancarlo Perbellini, che ha quest'anno conquistato la terza stella per il suo ristorante veronese
Casa Perbellini 12 Apostoli, che ha fatto parte della Giuria della finale italiana. Il menu, di quattro portate più una entrée, sarà proposto al prezzo di 120 euro, vini inclusi. Orario unico di prenotazione h20:00.
Per prenotare il vostro posto, dovete fare una sola cosa: visitare la pagina dedicata del sito ufficiale di Identità Golose Milano.