Fabrizia Meroi
Carbonara Smiledi Eugenio Boer
Dall'Italia La grande famiglia del ristorante Lilith: Salento genuino tutto da gustare
Assenza, Ghezzi e Alajmo insieme sul palco per l'amico Andrea Paternoster (tutte le foto Brambilla Serrani)
La cucina, l’amicizia, l’uomo. Sono tante le parole d’amore nei confronti di Andrea Paternoster, l’apicoltore d’avanguardia fondatore di Mieli Thun. E con le parole, fluiscono sul palco dell’auditorium esperienze e ricordi con Andrea.
Francesca e Elena Paternoster, le due figlie di Andrea
Massimiliano Alajmo
Alfio Ghezzi
Corrado Assenza
Sul palco, a raccontare il lavoro di Andrea Paternoster è stata invitata Elisia Menduni
Ha partecipato anche Riccardo Felicetti, condividendo i suoi ricordi dell'amico Andrea
classe 1974, sommelier, assaggiatore di caffè e verace uomo del Sud, è alla costante ricerca di sole e cieli azzurri. Nato a Vico Equense e cresciuto a Castellammare di Stabia, ama la cucina quando è innovativa e ha solide basi. Epicureo di cuore e palato, vive e scrive a Palermo, ma mangia e beve ovunque. Collabora con Identità Golose dal 2016
Corrado Assenza (Caffè Sicilia, Noto) e Roberto Picozzi (executive chef di Meliá Milano) all'inaugurazione del ristorante Mamì - Storie di cucina italiana, contenuto nel Melìà Hotel, viale Montebianco 60, Milano
Sul palco di Identità Milano 2022, l'ABC del gelato, ovvero tre interpreti della gelateria italiana (in casa e fuori): Assenza Corrado (Caffè Sicilia, Noto), Brunelli Paolo (Gelateria e Cioccolateria Brunelli e Combo, Senigallia) e Casone Matteo (La Glace Alain Ducasse, Parigi). Foto a cura di Brambilla-Serrani
Corrado Assenza al lavoro sul palco della 17esima edizione del Congresso Identità Milano