29-09-2021
Assenza, Ghezzi e Alajmo insieme sul palco per l'amico Andrea Paternoster (tutte le foto Brambilla Serrani)
La cucina, l’amicizia, l’uomo. Sono tante le parole d’amore nei confronti di Andrea Paternoster, l’apicoltore d’avanguardia fondatore di Mieli Thun. E con le parole, fluiscono sul palco dell’auditorium esperienze e ricordi con Andrea.
Francesca e Elena Paternoster, le due figlie di Andrea
Massimiliano Alajmo
Alfio Ghezzi
Corrado Assenza
Sul palco, a raccontare il lavoro di Andrea Paternoster è stata invitata Elisia Menduni
Ha partecipato anche Riccardo Felicetti, condividendo i suoi ricordi dell'amico Andrea
a cura di
classe 1974, sommelier, assaggiatore di caffè e verace uomo del Sud, è alla costante ricerca di sole e cieli azzurri. Nato a Vico Equense e cresciuto a Castellammare di Stabia, ama la cucina quando è innovativa e ha solide basi. Epicureo di cuore e palato, vive e scrive a Palermo, ma mangia e beve ovunque. Collabora con Identità Golose dal 2016
Rene Redzepi sul palco della Nuvola Lavazza di Torino. Con lui, da sinistra a destra, Giuseppe Lavazza, Massimiliano Alajmo, Paolo Griffa, Davide Scabin, Antonella Fassio, Elena Peirone, Matteo Baronetto, Ferran Adria, Stefano Cavallito, Marco Bolasco e Luca Iaccarino
Feral è una linea di bevande fermentate a base di barbabietola rossa e rapa bianca, rigorosamente made in Trentino
Crediti fotografici @Manuel Righi
Identità Digitali è la prima piattaforma video dedicata al mondo degli chef, della ristorazione e dell’ospitalità. Masterclass, talk, approfondimenti, interviste per scoprire chi sono i protagonisti più influenti e tutte le nuove tendenze dell’enogastronomia di qualità