James Petrie
Macarones, zucca, mela, rosa canina e spaghetto di farrodi Alessandro Gilmozzi
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Sette piccole rivoluzioni attorno alla pasta: i protagonisti, le idee e i piatti del congresso
Un piccolo cono, che avvolge un sorbetto: pane e uva fragola gli ingredienti di un dolce essenziale, firmato da Marco Pedron (tutte le foto sono di Brambilla Serrani)
Pane e lavoro: due elementi fondamentali della vita di tutti noi, due simboli, due valori importanti. Sono stati anche due ingredienti essenziali di una ricerca che ha portato Marco Pedron a costruire un gelato speciale, unico, proposto dal palco di Identità Milano 2021 nella sezione di Identità di Gelato, realizzata con la collaborazione fondamentale di Motor Power Company e della rivoluzionaria mantecatrice Principessa, presente in sala e attiva per la realizzazione dei gelati presentati dal palco.
Marco Pedron
La preparazione della cialda
Pane e lavoro: dobbiamo ringraziare Marco Pedron per averci ricordato, con la sua creazione, l'importanza di questi valori.
Foto di rito sul palco di Identità Milano, con alcuni membri della squadra di Marco Pedron e con Aline Borghese, che ha moderato la masterclass
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Identità di Gelato 2023 si è tenuta nel pomeriggio di sabato 28 gennaio (foto di Brambilla / Serrani)
Luca Montersino e Marco Pedron, protagonisti di Identità Dolce 2023, domenica 29 gennaio, dalle ore 11 in Sala Blu 2, al MiCo di via Gattamelata, Milano
I volti dei protagonisti di Sala Blu 1 e Sala Blu 2, 32 lezioni da sabato 28 a lunedì 30 gennaio 2023. Iscriviti al Congresso di Identità Milano 2023