Jacopo Mercuro
Carpaccio, midollo, cavolo nero e betulladi Antonia Klugmann
Dall'Italia Sempre più viaggi di gusto! Cosa ci ha spiegato il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2023
Ernesto Iaccarino, classe 1970, chef del ristorante Don Alfonso 1890 a Sant’Agata sui due Golfi (Napoli). E' l'ospite dell'Hub di Identità Golose, Milano, da mercoledì 6 a sabato 9 novembre. Menu a 75 euro vini inclusi, prenotazioni online
6-9 novembre, da mercoledì a sabato. All’Hub di via Romagnosi scatta il turno di Ernesto Iaccarino, chef del ristorante Don Alfonso 1890 a Sant’Agata sui due Golfi, dove i due golfi sono quelli di Napoli e Salerno, entrambi nitidi e scenografici dalle alture del paese nel cuore della Costiera Amalfitana. Don Alfonso è il primo ristorante del Sud Italia ad avere ottenuto le 3 stelle Michelin, nel quadriennio 1997-2001, e da allora sono sempre due. Un affare di famiglia, che ha avuto inizio ben più di un secolo fa e che oggi è esteso anche una serie impressionante di consulenze nel mondo. Quelle in piedi attualmente sono: Hotel Grand Lisboa a Macao (Cina), hotel Tramontano a Sorrento (Napoli), Helena Bay Lodge a Auckland (Nuova Zelanda), Don Alfonso 1890 a Toronto, San Barbato a Lavello (Basilicata). «E alle porte», anticipa lo chef Ernesto Iaccarino «c’è un’apertura a St Louis, nel Missouri, all’interno del Ritz Carlton». Con queste premesse, è normale che il menu pensato per la platea milanese guardi in due direzioni: «La Costiera nella scelta degli ingredienti», anticipa il cuoco, «e il mondo nelle tecniche che ho appreso a spasso per i continenti». Scendiamo nel dettaglio.
Ricciola affumicata (lucianopignataro.it)
Nudi di ricotta
Maialino
Sfogliatella (foto Tanio Liotta)
classe 1973, laurea in Filosofia, coordina la Guida ai Ristoranti di Identità Golose e tiene lezioni di storia della gastronomia presso istituti e università. instagram @gabrielezanatt
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano