Attilio Marro
Tonnato D’O
Ricette d'autore Tamara Rigo e l'omaggio al mondo di Salina
Uno dei cocktail speciali - forse il più rappresentativo, con la sagoma del Duomo - studiati per l'esordio di Identità Cocktail&Wine, l'aperitivo a Identità Golose Milano, a partire dal 14 maggio (tutte le foto sono di Sonia Santagostino)
Grande novità a Identità Golose Milano, primo hub internazionale della gastronomia. A partire dal prossimo 14 maggio, infatti, oltre ai tanti eventi in Sala Ovale, ai pranzi firmati Andrea Ribaldone&Alessandro Rinaldi, alle cene con gli chef ospiti (clicca qui per programma e prenotazioni), agli incontri, alle presentazioni e alle mille altre attività che affollano ogni giorno via Romagnosi 3, prenderà il via Identità Cocktail&Wine, la nuova proposta dedicata all'aperitivo (tutte le sere dalle 18 alle 20).
Per l'occasione, il bar manager di Identità Golose Milano, Luigi Barberis, ha studiato tre cocktail speciali, che diventeranno i signature a Identità Cocktail&Wine. Verranno presentati durante un'anteprima a inviti, venerdì 10 e sabato 11 maggio prossimi.
Identità Milano, il cocktail
Tacchi a spillo
Luci sui Navigli
Identità Cocktail&Wine sarà a partire dal 14 maggio tutte le sere, dalle 18 alle 20, domenica esclusa. I cocktail costeranno 20 euro e verranno serviti insieme a tante golosità; salumi (tra i quali uno splendido prosciutto di Parma Galloni Selezione Oro, tagliato al coltello), selezione di formaggi, fritto d’autore firmato Frienn, babà salati e altri stuzzichini.
CHI È LUIGI BARBERIS - Barberis, nato ad Alessandria l’8 maggio 1980, sin da adolescente inizia a lavorare “dietro al banco” di una caffetteria, un po’ per passione e un po’ per assecondare il suo carattere solare e la sua personalità vulcanica, che ama il contatto con il pubblico.
Luigi Barberis
Autodidatta, Luigi coltiva la sua formazione frequentando numerosi corsi dedicati e seminari di approfondimento sui vari aspetti della miscelazione, spendendo il suo poco tempo libero in viaggi nei luoghi dove si producono i migliori distillati del mondo. Di ritorno da una visita in Armagnac, capisce come deve essere svolto il lavoro del barman e quale ruolo ha questa figura: chi si occupa di miscelazione deve comunicare storie e tradizioni e con queste fare felici i propri clienti.
Barberis... in azione
Da grande non sogna di diventare famoso, ma desidera che le persone del team di lavoro con cui si confronta quotidianamente, svolgano con la sua stessa dedizione questo meraviglioso mestiere, che a differenza di altri ha una caratteristica unica: quella di strappare un sorriso e rendere felici i propri clienti.
Attualmente Luigi Barberis, oltre al Caffè degli Artisti, è bar manager di Identità Golose Milano ed è responsabile della carta dei cocktail di alcuni locali, tra cui il ristorante Lino di Pavia e il Caffè dei Mercanti di Acqui Terme.
A cura della redazione di Identità Golose
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano