10-07-2023
Non si fermano gli opening di grandi hotel nella Capitale. Dopo le recenti aperture di Six Senses e Bulgari, apre i battenti ufficialmente anche The Rome EDITION, inaugurato in maggio in soft opening. Il primo hotel italiano del marchio concepito dall’imprenditore visionario Ian Schrager, l’inventore dei boutique hotel, per intenderci, un guru del settore, è infatti pronto ad accogliere i suoi ospiti in una delle aree più invidiabili di Roma, affaccia sulla Salita di San Nicola da Tolentino. una parallela di Via Vittorio Veneto, centro nevralgico del turismo romano dagli anni ’60, immortalato in La Dolce Vita e icona del fascino italiano in tutto il suo splendore. Nelle immediate vicinanze si trovano inoltre attrazioni quali Piazza Barberini, Piazza di Spagna, la Fontana di Trevi e i sempre incantevoli giardini di Villa Borghese.
Parte di Marriott International, EDITION gestisce ad oggi 15 hotel distribuiti in tutto il mondo: New York e Times Square New York, Londra, Miami Beach, West Hollywood, Barcellona, Bodrum, Shanghai, Sanya Cina, Abu Dhabi, Dubai, Tokyo Toranomon, Reykjavik, Madrid e Tampa, mancava la capitale italiana e nel Bel Paese Marriott aprirà presto anche sul Lago di Como, in agenda nel 2024.
All’EDITION porta una “cucina mediterranea in chiave moderna”, dove interpreterà “diverse cucine regionali d’Italia”. In carta, una selezione di piatti della tradizione italiana, ispirati a ricette tramandate dalla sua famiglia, ma dal piglio moderno e una visione internazionale. Il Garden ospita da un lato posti a sedere per vivere Anima all’esterno e dall’altro una rilassante terrazza aperta tutto il giorno, per ordinare piatti leggeri fino a tarda sera. La chef ama l’interazione con gli ospiti e crede nell’importanza dell’emozionalità del cibo, ecco perché la cucina a vista, uno spazio che non preclude la possibilità d’incontro con la clientela, accolti in un ambiente caldo, caratterizzato da arredi imbottiti color chartreuse e blu, aperto a colazione, pranzo e cena.
Al piano terra, due bar esclusivi, Punch Room, concept bar ispirato agli speakeasy e Jade Bar, per gli amanti della mixology. Per godersi la vista sui tetti della Capitale si sale al settimo piano, al The Roof, dove lo sguardo spazia sul Pantheon, la Fontana dell’Acqua Paola e la Basilica di Sant’Andrea della Valle. Uno spazio appartato ha un’ampia area bar, una piscina in travertino contornata da lettini in teak massiccio e vasi in bronzo lungo il perimetro esterno della terrazza.
Radiografia, notizie e curiosità sugli hotel e le locande più importanti in Italia e nel mondo.
a cura di
Giornalista professionista, è consulente di Identità Golose, vice direttore di The CUBE Magazine e collaboratrice di AD Architectural Digest italia e Panorama. Autrice di Guide e di libri editi da WhiteStar e Marco Polo
Foto di gruppo al termine della premiazione della prima edizione dei 50 Best Hotels, ieri a Londra
Palcoscenico d’eccezione della prima edizione dei The World's 50 Best Hotels è il prestigioso Guildhall, splendido esempio di architettura, risalente al lontano 1411, oggi dotato di un impianto audiovisivo all’avanguardia