Riccardo Forapani
Cacio e pepe in vescicadi Riccardo Camanini
Dal Mondo Viaggio a Marrakech, tra profumi, suoni e colori della città della luce
Il lago di Ossiach
Ospitalità di alta qualità, sostenibilità, cultura, attività sportive e all’aria aperta. L’Austria è pronta ad accogliere i turisti italiani, desiderosi di partire (per l’80% secondo i sondaggi, ndr), con un’ampia scelta di itinerari d’interesse artistico o perfetti per un’immersione nella natura, alla scoperta di nove regioni eterogenee. Non è da meno la variegata offerta gastronomica, fortemente legata alla tradizione e alla storia, ma anche innovativa, come la cucina che si sta affermando in Carinzia, palcoscenico di nuovi scenari golosi, come ci ha detto Oskar Hinteregger, direttore Italia dell’Ente Nazionale Austriaco per il Turismo, originario di lì. Protagonisti i giovani talenti che, partendo dal recupero della tradizione, sanno dare nuova linfa e identità alla cucina locale, facendosi fautori di una cucina genuina, sana e giusta.
Oskar Hinteregger
Lago Millstaetter-See
Monti Nockberge
Torre panoramica Pyramidenkogel sul Lago Woerthersee
Valle Gailtal
Klagenfurt, piazza Alter-Platz
Giornalista professionista, è consulente di Identità Golose, vice direttore di The CUBE Magazine e collaboratrice di AD Architectural Digest italia e Panorama. Autrice di Guide e di libri editi da WhiteStar e Marco Polo
L’unione fa la forza. Alla Bit i protagonisti di Puglia, Identità e storie di gola: Michele Emiliano, presidente Regione Puglia, Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo, Sviluppo e Impresa turistica Regione Puglia, Aldo Patruno, direttore Dipartimento Cultura e Turismo Regione Puglia, Luca Scandale, direttore generale di Pugliapromozione, Paolo Marchi, ideatore e curatore di Identità Golose, Domingo Schingaro executive chef del ristorante Due Camini di Borgo Egnazia e Serena Brandi, Responsabile ufficio prodotto turistico della Direzione generale
Il Food & Wine Tourism Forum si sviluppa nell’arco di un mese, dal 1° giugno al 1° luglio, con cinque appuntamenti di conference dedicate alla visione e declinate in base ai topic e con un ciclo di webinar formativi focalizzati sul potenziamento della comunicazione digitale nel turismo, nelle experience e nella ristorazione (qui il programma completo)
A spasso per le vigne: è una delle opportunità offerte dal turismo enogastronomico nel Cantone dei Grigioni
Radiografia, notizie e curiosità sugli hotel e le locande più importanti in Italia e nel mondo.