27-12-2022
Essenza di mare, ovvero Linguina mantecata al ristretto di vongole veraci, acqua verde di mare, salsa corallo e crudo di gambero rosso è il Piatto del 2023 di Giovanni Santoro, chef dello Shalai (ristorante e boutique hotel) a Linguaglossa, in provincia di Catania. Foto Paola Licciardello
Dall'arco alpino alla punta dello Stivale, abbiamo chiesto agli chef del Bel Paese la loro proposta inedita per questo nuovo anno in cucina. Conosceremo, quindi, il Piatto del 2023, simbolo della generosità a tavola, attraverso sapori tutti da scoprire
L’idea nasce dall'amore dello chef Giovanni Santoro per la pasta con le vongole e per la passione che evoca in lui, un gambero rosso crudo. Quindi, ha cercato di destrutturare la salsa creando un ristretto cremoso al sapore di vongole, in cui la vongola, però non è visibile. Con l’acqua di cottura del frutto di mare, ha realizzato, invece, una salsa verde a base di prezzemolo e limone.
Il gambero crudo è stato abbinato per la sua dolcezza e per l’intenso sapore di mare, mentre con le teste leggermente arrostite, è stata creata una salsa corallo per accentuare ancora di più il sapore del crostaceo. Infine, è stata associata un’alga rossa chiamata muschio stellato per ricordare la barriera corallina, un elemento in grado di proteggere e salvaguardare tutti gli ingredienti e il loro sapore.
Nel menu 2023 è stato inserito come primo piatto, sia in carta che nel percorso degustazione.
LINGUINA MANTECATA AL RISTRETTO DI VONGOLE VERACI, ACQUA VERDE DI MARE, SALSA CORALLO E CRUDO DI GAMBERO ROSSO Ricetta per 4 persone
Ingredienti Per il ristretto di vongole 30 g olio EVO 1 spicchio d'aglio 10 g prezzemolo 50 g pomodorini 500 g vongole 30 g vino bianco Pepe nero q.b. 400 g linguine
Per l'acqua verde di mare 100 g acqua delle vongole 10 g prezzemolo Buccia limone q.b.
Per la salsa corallo 400 g gambero rosso 10 g burro 10 g cognac 100 g acqua
Al centro della foto, lo chef Giovanni Santoro con i proprietari del ristorante situato all'interno dell'omonimo boutique hotel: a sinistra, il General Manager Luciano Pennisi e, a destra, il direttore di sala, Leonardo Pennisi. Foto Stefano Butturini
Per il ristretto di vongole Iniziare ad aprire le vongole insaporendole con olio, aglio e vino bianco. Recuperare l’acqua delle vongole e riporre in frigo. Unire, invece, la polpa delle vongole in una casseruola con olio, aglio, prezzemolo, pomodorini, vino bianco e pepe nero.
Far cuocere per qualche minuto e frullare il tutto. Questa sarà la salsa di condimento per le linguine. Nel frattempo pulire il gambero rosso e condire con olio e buccia di limone. Con le teste del gambero preparare la salsa corallo: far tostare bene le teste in padella con burro, sfumare col cognac e unire l’acqua.
Frullare e setacciare in uno chinois a maglia fine. Con l’acqua delle vongole che abbiamo recuperato, preparare l’acqua verde di mare, quindi frullare l’acqua delle vongole con olio, prezzemolo e buccia di limone.
Per l'impiattamento Cuocere le linguine in abbondante acqua salata, mantecare con il ristretto di vongole e impiattare usando un piatto piano in verso orizzontale. Glassare con la salsa corallo e alternare l’acqua verde di mare. Completare il piatto adagiando sulla linguina il gambero rosso crudo.
di
Classe 1983, di Linguaglossa (Catania), dove guida la cucina dello Shalai.
Salvatore Bianco e Alfredo Manzoni, chef e maître del nuovo ristorante Il Comandante del Romeo Hotel di Napoli
Orecchiette Damare è il Piatto del 2023 di Domenico Soranno, corporate chef di Langosteria
Spaghettino al "pomodoro d'inverno" è il Piatto del 2023 di Paolo Gori, chef del ristorante Luce a Perugia
Crediti fotografici @Anna Morosini
Antipasti, primi piatti, zuppe, portate vegetali, pesce e carni, ma anche la pizza, i lievitati, i dolci da credenza e irresistibili dessert per impressionare i vostri ospiti, o semplicemente per sperimentare in cucina: si può fare con le migliori Ricette d’autore