09-05-2021
Spaghetti Benedetto Cavalieri ai profumi dello Zoncolan: la ricetta della rinascita di Stefano Basello
I profumi dello Zoncolan in uno spaghetto. Che parla dunque di fieno, di prati, di boschi, di burro affumicato e di licheni... Insomma di tutto ciò che ci regala la montagna e ci fa star bene.
Questo piatto è nato dall'amore e dal rispetto che abbiamo verso il nostro territorio, verso i piccoli artigiani e verso le tradizioni. Durante una passeggiata estiva sullo Zoncolan abbiamo pensato di portare i profumi che sentivamo attorno a noi in una preparazione che facesse vivere una camminata virtuale ai nostri ospiti. Così che potessero chiudere gli occhi e proiettarsi per un attimo sui nostri monti, quasi fosse un sogno.
SPAGHETTI BENEDETTO CAVALIERI AI PROFUMI DELLO ZONCOLAN Ricetta per 4 persone
Ingredienti 400 g di spaghetti Benedetto Cavallieri 3 l d'acqua 300 g di fieno 120 g di Cuc di Mont grattugiato 1 l d'acqua 400 g di croste di Cuc di Montagna 80 g di burro affumicato 100 g di Faggiole 30 g d'olio vinacciolo 2 croste di Cuc
Stefano Basello, chef de Il Fogolar del Là di Moret
Cucinare gli spaghetti in brodo di fieno leggermente salato. Nel frattempo sciogliere il burro affumicato in una padella dove verranno versati gli spaghetti ben scolati e mantecati poi con Cuc di Mont, poco brodo di fieno e brodo di Cuc di Mont.
Finitura Colare poca salsa alle faggiole sul fondo del piatto, adagiarvi quindi gli spaghetti, completare con una grattugiata di crosta di Cuc soffiata. Completare con polvere di licheni.
a cura di
Classe 1974 da Majano, è chef del ristorante 1905 dell'hotel Là di Moret di Udine. Vi arrivò nel 2007, subentrando nel 2010 a Ettore Troiani alla guida dei fornelli
Gli ideatori del Negori: da sinistra Celeste Gori dell’Azienda Vitivinicola Gori, Marta Gover e Massimo Montanari, ideatori di Maxi Milian Gin