24-09-2022
Annunciata la quinta edizione della Milano Wine Week che si terrà in città dall’8 al 16 ottobre con nuovi format agli operatori del settore, al pubblico di wine lovers e per tutti coloro che vivranno nel capoluogo lombardo in quella settimana. Una quantità infinite di eventi, degustazioni, cene stellari, workshop che abbracceranno l’intera città divisa in distretti e un quartier generale in zona Corso Venezia tra le mura degli storici Palazzo Bovara e Palazzo Serbelloni.
Federico Gordini, Presidente di MWW Group
Dopo due anni di pandemia torna un’edizione in presenza con un format immersivo Chiosa Gordini, presidente di Milano Wine Week: «Questa quinta edizione è frutto dell’evoluzione di un format che ha saputo far fronte a scenari in continuo cambiamento: la sfida è stata quella di rinnovarsi, offrendo sempre nuove iniziative e opportunità ai player del settore che troveranno anche quest’anno un contenitore dinamico, al passo con le esigenze di un mercato in mutamento».
Grandi partners, consorzi e istituzioni oltre la città medesima supporteranno questo evento che arriverà in tutto il mondo attraverso video conferenze in ogni angolo del pianeta.
Tornano inoltre gli MWW Awards (10 ottobre), giunti alla loro seconda edizione, che premieranno le migliori selezioni vinicole d’Italia sia nel settore della somministrazione con il Premio Carta Vini che in quello della distribuzione con il Premio Wine Retail coordinato da Irene Forni.
I riconoscimenti - assegnati da una giuria d’eccezione presieduta da Andrea Grignaffini - verranno consegnati nell’ambito di una serata di gala che sarà anticipata dalla presentazione della ricerca condotta dal Centro Studi Fipe sul vino in ristorazione. In giuria anche la nostra signora del Vino, Cinzia Benzi che per il secondo anno ha analizzato oltre 300 carte vini nazionali con altri 13 illustri colleghi.
Per un aggiornamento in tempo reale del programma consultare il sito www.milanowineweek.com
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo
di
laureata in psicologia, è stata rapita dalla galassia di Identità Golose. Se lo studio del vino è la sua vita, la vocazione di buongustaia è una scoperta in evoluzione
Uno scatto dalla 13ª edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI. Foto Michele Purin
Edoardo Ligabue, alias Gunter
Gennaro Schiano, titolare di Cantine del Mare a Monte di Procida (Napoli)
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo, dando voce a grandi blasoni, insomma delle vere e proprie istituzioni, ma anche a piccole aziende: tutto questo è In cantina.