James Petrie
Macarones, zucca, mela, rosa canina e spaghetto di farrodi Alessandro Gilmozzi
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Sette piccole rivoluzioni attorno alla pasta: i protagonisti, le idee e i piatti del congresso
Il Vermentino dei Colli di Luni Etichetta Bianca di Lunae abbinato alle trofie al pesto: un'ottima idea per la pausa pranzo
Ci stiamo preparando a lasciare alle spalle un’estate difficile, per molti versi: siccità, aumento dei costi, tra gas, carburanti ed elettricità, guerra e – ancora – pandemia, anche se sembra passata in secondo piano. Ma noi vogliamo pensare positivi. E cerchiamo un buon modo per ripartire. Per questo, tornando al lavoro e alle varie attività quotidiane, non dimentichiamoci di fare una pausa pranzo che sia davvero rigenerante. Magari spegniamo anche il cellulare.
A fianco di un piatto di pasta o a una bistecca, oppure anche solo a un’insalatona, non facciamoci mancare un buon bicchiere di vino. Ognuno ha le proprie preferenze, certo. Noi abbiamo pensato di darvi qualche suggerimento, per accompagnarvi virtualmente in questo momento di relax.
giornalista de La Provincia di Como, sommelier e appassionato di birra artigianale. Crede che ogni bicchiere di vino possa contenere una storia da raccontare. Fa parte della redazione vino di Identità Golose
Gianni e Valeria Tessari. L’azienda rivendica con fierezza di essere la prima veneta iscritta a PIWI International, l’associazione che favorisce lo scambio di informazioni tra istituti, viticoltori, agricoltori
Ermenegildo Giusti
Per qualche giorno ci possiamo allontanare dai pensieri quotidiani, per scaldarci in un momento di pausa e di affetti, senza per forza fare l’analisi sensoriale di quello che abbiamo nel bicchiere. Usiamo la nostra arma migliore: il sorriso
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo