La maison Boizel dal 1834 produce vini Champagne a Epernay e la famiglia conduce la propria azienda in maniera sartoriale, grazie a un’immensa possibilità di scelta della materia prima, selezionando le prime spremiture per ottenere degli Champagne d’innegabile eleganza e purezza.
In Italia sono importati, in esclusiva, ormai da alcuni anni, da Feudi di San Gregorio e proprio il loro brand manager, Federico Graziani, illustre intenditore di vino e produttore etneo, ci ha narrato la genesi di questo progetto con lo chef Wicky Priyan.
«L’idea era quella di associare eleganza ad altra eleganza, di creare una serata speciale con un partner che potesse esprimere, con la sua cucina, la finezza assoluta degli Champagne
Boizel». Senza dubbio Wicky è stato scelto per
il suo elegante locale milanese e per l’equilibrio armonico della sua impronta gastronomica.
Federico Graziani, cosa le piace di questi Champagne?
Ho sempre amato davvero molto il Pinot Nero. Dal primo assaggio degli Champagne Boizel, ormai 4 anni fa, uno in particolar modo mi ha colpito in maniera irreversibile: il Blanc de Noirs. L’eleganza del Pinot Nero nella sua pura espressione ha un qualcosa di unico, estremamente sensuale e appagante.
Champagne e cucina fusion di Wicky’s, ottimo binomio. Come nasce l’idea?
E’ stato davvero bello creare insieme questo menu. Conosco lo chef da prima che aprisse a Milano, c’è un rapporto di stima reciproca che ci lega e, francamente, mi ha gratificato moltissimo il lavoro con lui perché sono tornato a fare il sommelier; nella creazione di un menu che si avvicini al vino deve esistere un filo conduttore del nero, e proprio per questo abbiamo impostato questa serata con un total black per cucina, vini, piatti e perfino un richiesta di abiti degli ospiti rigorosamente neri.
Boizel si vuole far conoscere anche in questo modo, è una scelta strategia per il brand?
Faccio il lavoro più bello del mondo, lavorare con lo Champagne attira un’energia diversa, positiva e sorridente, lo Champagne è il vino della gioia, della festa e anche il più duttile come abbinamenti. Se lunedì lo troviamo associato a una cucina elegante ed esclusiva come quella di Wicky, martedì andiamo a Napoli da Olio e Pomodoro, dove lo Champagne Boizel incontrerà le meravigliose pizze di Saro Grasso contaminate dall’imperatore della carbonara, Alessandro Pipero.
Ci sveli qualche altro dettaglio su questa cena davvero speciale...
Il menu inedito sarà composto da 6 portate:
Hamachi Pecora,
Carpaccio dei 5 continenti,
Sushi Kan Wicky’s brand special Yuan Yaki,
WiKakuni Burger e un dessert. In abbinamento ci saranno due champagne:
Boizel Brut Réserve Magnum e
Blanc de Noirs. Il menu della
Total Black Dinner, al prezzo di 120€ a persona, rimarrà in carta da
Wicky’s in via eccezionale da lunedì 10 settembre fino al 16 settembre.