18-02-2015
Il forno elettrico Scugnizzo a Identità di Pizza 2015 (alla pala è Cristian Mastroianni, collaboratore di Franco Pepe). Lo produce Izzo forni, una ditta partenopea fondata nel 1951. Scugnizzo ha prestazioni identiche a quelle di un forno a legna, senza presentarne gli svantaggi
Prendiamo uno come Franco Pepe, profeta della migliore artigianalità ma anche mente pronta a cogliere l'evoluzione delle cose; per intenderci su quale sia il suo mood nei confronti della tecnologia, valgano queste parole a Identità di Pizza: «Io insegno ai miei ragazzi a riconoscere i punti di temperatura all'interno di un forno a legna guardando il colore del suolo di cottura. Poi però uso il laser per la conferma dell'osservazione a occhio». Insomma: atteggiamento laico, scevro da pregiudizi, di un grande professionista dalle idee brillanti.
E allora ci affidiamo a Pepe: «Il giorno in cui andai a provare Scugnizzo, a Napoli, non mi aspettavo una risposta del genere». Scugnizzo è un forno elettrico per pizze realizzato da Izzo forni, una piccola impresa partenopea con 15 dipendenti che produce forni per pizzerie e pasticcerie, poi anche termovetrine, banchi caldi e girarrosti. Scugnizzo è ora il suo prodotto di punta: debutto pubblico nel dicembre 2013 dopo una gestazione durata un annetto, tra progettazione e realizzazione dei primi prototipi. In fondo, un parto piuttosto veloce, «perché è l'evoluzione di impianti che abbiamo sempre realizzato, con l'obiettivo di avvicinarci sempre più alle prestazioni di un forno a legna», spiega Giuseppe Carlo Russo Krauss, amministratore unico di Izzo forni, genero di quel Salvatore Izzo che fondò la ditta nel 1951. Ora il traguardo sembra raggiunto, Krauss è entusiasta. E , oltre a Pepe, cita altre "pezze d'appoggio" che dimostrerebbero l'eccellenza di Scugnizzo, piaciuto anche a Davide Civitiello, pizzaiolo campione del mondo 2013, al suo successore 2014 Valentino Libro (entrambi under 30), al più esperto Guglielmo Vuolo, a Salvatore Salvo...
Giuseppe Carlo Russo Krauss, amministratore unico di Izzo forni, a fianco di Scugnizzo
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it e curatore della Guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d'autore. Instagram: carlopassera
Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori.