02-01-2025
Alcuni degli assaggi migliori (o dei loro protagonisti) del 2024, per Carlo Passera e Gabriele Zanatta
Il 2024 è terminato e in attesa di vivere un 2025 all'insegna della scoperta di nuove insegne, ma soprattutto di storie e sapori da raccontare, la redazione di Identità Golose è pronta a condividere attimi, piatti, posti del cuore, insomma, quell'esperienza incredibile che merita il viaggio... di assaggio in assaggio. Per questa seconda parte lasciamo la parola a Carlo Passera e Gabriele Zanatta.
Carissimi auguri e memorabili bocconi a tutti voi!
CLICCA QUI PER LA PRIMA PARTE
CARLO PASSERA
Quando basta un fico: altro salto di qualità per Piazzetta Milù
Fico cotto alla brace, affumicato, su letto di ghiaccio con estratto di pepe del Camerun di Maicol Izzo al Piazzetta Milù di Castellamare di Stabia (Napoli)
Largo a due maestri: Anthony Genovese e Luigi Taglienti
Due capolavori di altrettanti maestri (curioso: come il piatto raccontato sopra, si caratterizzano per l'elemento fruttato, una sorta di ulteriore frontiera): a sinistra Noodles, cassis e calamaro (noodles mantecati in crema di rapa rossa, cassis e carcadé, gel di brodo ridotto di frutti di mare, calamaro fresco, polvere di limone nero e nero di seppia, il tutto in brodo di calamaro arrosto) di Anthony Genovese; a destra Millefoglie di ostrica (tozzo di pasta sfoglia caramellata, impreziosita da zucchero bruno e polvere di semi di coriandolo. Ostrica strapazzata al succo di limone, polpa di cachi al profumo di cardamomo. Ristretto di bue ai sapori agrumati) di Luigi Taglienti
Wellington vince ancora (con la finezza di Matteo Monfrinotti)
Lo squisito Filetto alla Wellington (filetto di fassona piemontese con salsa al tartufo nero, accompagnato da insalatina di erbe di campo, scalogno in agrodolce e purea di patate gratinata) di Matteo Monfrinotti a La Darbia di Vacciago (Novara)
Chiudiamo coi primi: gnocchi e pasta diversi, tra Francesco Sodano e Daniele Lippi
Gnocco di cannolicchio di Francesco Sodano al Famiglia Rana di Oppeano (Verona) e, a destra, Pennone, fragola, gambero, rucola di Daniele Lippi all'Acquolina di Roma
GABRIELE ZANATTA A Milano è il momento di cheffe e patronne
Le ragazze di Altatto a Milano
Venissa, mangiare e pensare
Anadara inaequivalsis, kimchi di verza marinata al Venissa di Mazzorbo (Venezia), chef Francesco Brutto e Chiara Pavan
Kvitnes Gard, l’alta cucina e l’aurora boreale
Halvar Ellingsen e il ristorante Kvitnes Gard nel silenzio delle isole dell’arcipelago di Vesterålen, Norvegia (con tanto di aurora boreale)
R4D, la nuova vita di Will Goldfarb a Bali
Will Goldfarb e il suo R4D a Bali
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
A cura della redazione di Identità Golose
Lasagna con rinfresco di lievito madre, maggiorana e porro, uno dei piatti del menu degustazione del ristorante Venissa di Mazzorbo, Venezia
Halvar Ellingsen, 38 anni, dal 2020 responsabile della fattoria di Kvitnes Gård, tra i fiordi dell'arcipelago di Vesterålen, Norvegia
Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori.