21-10-2023

Arriva la gran finale dei TheFork Awards 2023!

L'evento si terrà il 24 ottobre a Milano a Palazzo Mezzanotte e si svolgerà alla presenza di tutti i 43 ristoranti selezionati dai 54 top chef in giuria. La cena di gala avrà una firma speciale, quella di Davide Oldani...

Un bel ricordo dell'edizione dello scorso anno

Un bel ricordo dell'edizione dello scorso anno con Gerry Scotti sul palco. Il famoso presentatore condurrà anche i TheFork Awards 2023

L'atteso momento è arrivato: il 24 ottobre a Milano si celebrerà a Palazzo Mezzanotte la finale dei TheFork Awards by Identità Golose.

Per sancire l'importanza dell'evento, quest'anno saranno presenti di tutti i 43 ristoranti selezionati dai 54 top chef in giuria. Il premio ha un'identità molto forte e una finalità ben precisa: che valorizzare e premiare i nuovi talenti della ristorazione made in Italy. Uniti in questa missioneTheFork, la più importante piattaforma di prenotazioni online, e da Identità Golose, che da sempre condividono gli stessi valori.

L'iniziativa, lanciata nel 2018, oggi è uno dei più importanti appuntamenti del settore e i TheFork Awards by Identità Golose sono ufficialmente il "trampolino di lancio" per i ristoranti più promettenti del nostro panorama gastronomico. Sul sito www.theforkrestaurantsawards.it gli utenti di TheFork hanno potuto votare la propria insegna preferita. Le votazioni si sono chiuse il 10 ottobre e il 24 ottobre, durante il grande evento celebrativo finale, si scopriranno i vincitori.

Il ristorante che si aggiudicherà il maggior numero di preferenze otterrà il People’s Choice Award. Tra i partecipanti, sono stati selezionati alcuni fortunati che potranno accedere all’esclusiva cena di gala o una delle 50 Gift Card TheFork da 50 euro in palio. 

Almir Ambeskovic, Paolo Marchi e Claudio Ceroni durante la presentazione che si è tenuta all'hub di Identità Golose Milano

Almir Ambeskovic, Paolo Marchi e Claudio Ceroni durante la presentazione che si è tenuta all'hub di Identità Golose Milano

La serata di gala a Palazzo Mezzanotte costituisce la fase conclusiva dell’iniziativa con l’evento di premiazione vero e proprio. Sarà una serata anche ricca di bontà, grazie al menu che sarà firmato per l'occasione da Davide Oldani. A condurre la serata, così come nel 2022, è confermata la graditissima presenza di un'icona della tv italiana come Gerry Scotti, grande amico di Identità Golose e dei TheFork Awards.  

In quella occasione, sarà presentato anche l'Influencers’ choice award, premio assegnato dalla Talent Agency Realize Networks, grazie ai voti di una giuria di cinque food influencer guidati da Benedetta Parodi. 

Carlo Carollo, Country Manager di TheFork Italia e Benedetta Parodi

Carlo Carollo, Country Manager di TheFork Italia e Benedetta Parodi

I 43 ristoranti per i TheFork Awards 2023 risiedono geograficamente in diverse parti d’Italia, coprendo tutto il territorio nazionale: 21 insegne al Nord, 13 al Centro e 9 sparsi tra il Sud e le Isole. Un mix di nuovi indirizzi di punta e format diversi di chef già stellati (CaceresProietti RefrigeriGiacomelloTokuyoshiParini), locali di chef già ben noti tra i buongustai (Di PasqualeAmbrosinoVisciolaMonti), in alcuni casi perché già sous di chef affermati (HagenDe AgostinisGattiCapitaneo) e volti completamente nuovi o quasi.

Non resta che attendere, dunque, la grande serata del  24 ottobre che premierà i vincitori del TheFork Awards by Identità Golose!


Dall'Italia

Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose

a cura di

Identità Golose