Guido Martinetti
Il non tiramisùdi Oliver Piras e Alessandra Del Favero
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Niko Romito, la rivoluzione di uno a servizio di tutti: «Solo il fine dining ha la possibilità di far ricerca»
Durante la serata, che sarà moderata da Paolo Marchi, sarà possibile degustare una specialità di Franco Pepe abbinata ai vini Contadi Castaldi, a seguire lo Spaghetto cacio e 7 pepi cotto alla brace di Errico Recanati in abbinamento ai vini Bellavista per finire con la griglia di Dario Cecchini con i vini Petra Winery
Sta per arrivare una serata speciale, tutta gusto e braci. L'appuntamento è il 29 settembre al ristorante Quintale di Erbusco (Bs), di proprietà della famiglia Moretti con tre maestri del fuoco: Franco Pepe, il pizzaiolo numero 1 al mondo, di sede a Caiazzo con Pepe in Grani, Dario Cecchini, il macellaio più conosciuto del globo, con un impero della carne a Panzano, ed Errico Recanati, chef stellato del ristorante Andreina che ha fatto dei sapori ancestrali la sua firma d'autore.
Dario Cecchini con Martino de Rosa e Carmen Moretti
E, se Recanati è un apprezzato "outsider", Cecchini e Pepe lavorano già da tempo a stretto contatto con la famiglia Moretti, visto che il pizzaiolo di Caiazzo è il volto de La Filiale, spazio dedicato alla pizza gourmet all'interno del parco de L’Albereta Relais & Châteaux (format ormai perfettamente rodato), mentre Cecchini è il volto sia della panineria Cecchini Panini che, appunto, di Quintale, a pochi passi dalla tenuta.
L'interno del ristorante dove si svolgerà la serata
«Sarà una bella serata tra amici dedicata alla fiamma e al suo modo di interpretarla in cucina - dice Martino De Rosa, fondatore di At Carmen -. E sarà la prima edizione di una serie di appuntamenti annuali che chiameremo Identità Quintale e che diventerà hub di intenditori e appassionati di buona cucina in Franciacorta».
Franco Pepe ed Errico Recanati
«Fuoco, carne e braci sono la mia essenza - dice Dario Cecchini, anima dell'Antica Macelleria Cecchini di Panzano e protagnoista di uno Chef's Table di Netflix- credo molto nel progetto in Franciacorta e eventi come questo, con colleghi con la mia stessa visione, permettono di fare nuova linfa al ristorante. Siamo solo all’inizio e sono certo che, giorno dopo giorno, i bresciani - ma non solo - si affezioneranno sempre più a questo ristorante. Qualità, lavoro di mani e cuore, saperi antichi in una location d’eccezione: mi coordino costantemente con la famiglia Moretti per alzare sempre l’asticella e sono certo che sarà una serata divertente e piena di sorrisi e di amicizia. Vi invito a partecipare al grido di...carne diem!».
Carne regina da Quintale a Erbusco
Durante la serata speciale, che sarà moderata da Paolo Marchi, sarà possibile degustare una specialità di Franco Pepe abbinata ai vini Contadi Castaldi, a seguire lo Spaghetto cacio e 7 pepi cotto alla brace di Errico Recanati in abbinamento ai vini Bellavista per finire con la griglia di Dario Cecchini con i vini Petra Winery.
Identità Quintale
presso Ristorante Quintale a Erbusco (Bs)
Per info e prenotazioni tel. 030 5543935
100 euro p.p.
E-mail: info@quintale.net
giornalista professionista e critico enogastronomico, è docente di Antropologia del Cibo e food marketing all'Università di Milano e all'Università Cattolica. Studia da anni il valore simbolico del cibo nelle religioni e collabora con alcune delle più importanti testate del settore
Jessica Rosval ed Errico Recanati a Identità Milano 2023, moderati da Niccolò Vecchia. Tutte le foto sono di Brambilla-Serrani
Guido Paternollo, Dario Cecchini, Alessandro Della Tommasina, Faith Willinger
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose